Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE14°16°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 18 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Meloni interrompe la traduttrice durante l'incontro con Trump: «Faccio io‭»
Meloni interrompe la traduttrice durante l'incontro con Trump: «Faccio io‭»

Attualità mercoledì 24 agosto 2022 ore 18:35

Caro luce e gas, le bollette finiscono in vetrina

bolletta

I rincari fanno lievitare i costi di produzione e gestione delle attività, così il commercio toscano fa da apripista per una protesta nazionale



FIRENZE — Il caro bollette finisce in vetrina: è l'inziativa con cui i commercianti toscani fanno da apripista a una protesta che è anche una campagna di sensibilizzazione di estensione nazionale. Si chiama "Bollette in vetrina" l'operazione varata da Confcommercio Toscana e Fipe (la Federazione italiana pubblici esercizi) che invita gli esercenti toscani a esporre le bollette 2022 e quelle del 2021, per un confronto che attesta aumenti dei costi di luce e gas anche oltre al 300%.

Si parte da Firenze e dalla Toscana, poi la campagna si estenderà al resto d'Italia. La richiesta è alla politica: agire subito, è l'appello, col presidente nazionale dell'associazione di categoria Carlo Sangalli che assimila "il salasso del gas" a una "nuova pandemia". Non si chiedono tanto sostegni, quanto lo sgravio dai bilanci da alcuni pagamenti obbligatori come quello dell'Iva.

La situazione illustrata dal direttore generale di Confcommercio Toscana Franco Marinoni e dal presidente Aldo Cursano vede attualmente i commercianti e gli esercenti stretti in una morsa di aumenti delle bollette, inflazione e calo dei consumi. La combinazione può risultare letale per molte attività, con i costi che superano i ricavi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Allagamenti diffusi nei terreni di produzioni ornamentali ma non solo: in una sola azienda compromessi 4.000 metri quadri di strutture e piante
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità