Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Orio al serio: il video di Andrea Russo che corre sulla pista, nessuno lo ferma. Le polemiche sulla sicurezza dello scalo
Orio al serio: il video di Andrea Russo che corre sulla pista, nessuno lo ferma. Le polemiche sulla sicurezza dello scalo

Cronaca martedì 24 maggio 2022 ore 10:46

Sequestrati contributi per mascherine non prodotte

Ha ricevuto un contributo a fondo perduto per la riconversione industriale per il contrasto al Covid-19 ma i finanzieri hanno riscontrato irregolarità



FIRENZE — Ipotesi di truffa aggravata ai danni dello Stato e sequestro preventivo del contributo ritenuto indebitamente percepito, così si è conclusa una indagine della guardia di finanza su una azienda fiorentina che aveva percepito l'incentivo alla conversione per produrre mascherine anti Covid.

I militari hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per la somma di euro 187.000, corrispondente all’importo di un contributo a fondo perduto erogato ad un’azienda fiorentina per una riconversione industriale per il contrasto al Covid-19. Si tratta dell’incentivo riservato alle imprese che intendessero avviare la riconversione ovvero l’ampliamento per la produzione e la fornitura di dispositivi medici e di protezione individuale. 

Le indagini svolte dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della guardia di finanza di Firenze hanno portato a ritenere, secondo l’ipotesi d’accusa vagliata dal Giudice per le indagini preliminari, che la società ispezionata, operante nel settore della pelletteria, abbia indebitamente beneficiato del contributo a fondo perduto, non avendo avviato la produzione delle mascherine nei tempi previsti e avendola interrotta prima del termine dei due anni stabilito dalla normativa di riferimento, destinando successivamente all’attività produttiva principale i macchinari acquistati per la riconversione. 

Il procedimento è pendente in fase di indagini preliminari e l'effettiva responsabilità della persona e della società indagate, sarà vagliata nel corso del successivo processo. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni