Attualità mercoledì 15 giugno 2022 ore 18:25
Sicurezza sul lavoro, via alle ispezioni nei cantieri edili
Prevenire il rischio di caduta dall'alto, causa principale di infortuni gravi: con questo obiettivo si inaugura una nuova stagione di controlli
FIRENZE — Prevenire il rischio di caduta dall'alto nei cantieri edili, tra le principali cause di infortuni gravi e anche mortali: con questo obiettivo, e nel nome di una maggiore sicurezza sul lavoro, si inaugura una nuova stagione di ispezioni mirate e anche 'a vista' le cui linee di indirizzo per la vigilanza sono state approvate dalla giunta regionale.
Il documento è destinato agli operatori dei servizi Prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro (Pisll) delle Asl e mette l'accento sulla priorità da parte loro di interventi ispettivi 'a vista' nei cantieri in cui ci siano ponteggi, parapetti provvisori o lavori in copertura e quindi con rischio di caduta dall'alto. Stessa cosa per i cantieri che già a un primo esame esterno rivelino bassi standard di sicurezza o violazioni evidenti delle normative.
L'iniziativa si inserisce in un contesto che vede un deciso aumento delle opere di rifacimento di facciate o coperture a seguito degli incentivi. Il Piano regionale della prevenzione 2020-2025 prevede nel 2022 un totale di 5.000 ispezioni programmate.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI