Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE10°19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 03 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino

Attualità sabato 18 gennaio 2020 ore 17:42

Sisma in Mugello, ancora 800 sfollati fuori casa

Il presidente della Regione e commissario per la ricostruzione ha fatto il punto sul terremoto in Mugello. In arrivo i contributi per le famiglie



FIRENZE — A poco più di un mese dal terremoto che ha colpito il Mugello il 9 Dicembre 2019 restano ancora fuori casa, perché le abitazioni sono diventate inagibili, 808 persone: 106 vivono in hotel mentre 702 si sono sistemate in autonomia, la maggior parte da parenti. Entro trenta giorni saranno effettuate tutte le perizie necessarie per capire l'entità degli interventi da effettuare sugli edifici danneggiati.

Il punto sulla situazione dei Comuni colpiti dal terremoto di Dicembre è stato fatto dal presidente della Regione e commissario per la ricostruzione Enrico Rossi in una riunione insieme ai sindaci mugellani. Rossi ha anche annunciato due contributi per chi ha la casa inagibile. Uno per l'autonoma sistemazione che andrà da un minimo di 400 ad un massimo di 900 euro, e uno per risistemare in tempi rapidi gli edifici danneggiati con un sostegno di 25mila euro.

"Emerge un quadro su cui bisogna lavorare", ha spiegato il presidente della Toscana Enrico Rossi dopo una riunione coi sindaci dell'area colpita. Nel dettaglio ci sono 778 persone fuori casa nel comune di Barberino di Mugello e una trentina di persone nel comune di Scarperia e San Piero. In tutto 350 famiglie alloggiate alcune in alberghi e la maggior parte presso parenti. Inoltre risultano 150 edifici inagibili, di cui
115 a Barberino, 28 a Scarperia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo scontro tra un furgone e un pullmino di turisti ha portato alla chiusura della Statale. A perdere la vita due coniugi e un interprete
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno
Recuperare litio dalle brine geotermiche, seminario Arpat il 17 luglio
Fatal error: Uncaught Error: Cannot use object of type MongoDate as array in /mnt/cache/smartycompiled/quinews/toscanamedia/ui/templates_c/7c3999b62dbab060f3b97d104057bc633298e06b_0.file.barradx_articolo.tpl.php:80 Stack trace: #0 /mnt/efs/clienti01/quinews.net/lib/vendor/smarty/smarty/libs/sysplugins/smarty_template_resource_base.php(123): content_68d1434f8648d4_08743300(Object(Smarty_Internal_Template)) #1 /mnt/efs/clienti01/quinews.net/lib/vendor/smarty/smarty/libs/sysplugins/smarty_template_compiled.php(114): Smarty_Template_Resource_Base->getRenderedTemplateCode(Object(Smarty_Internal_Template)) #2 /mnt/efs/clienti01/quinews.net/lib/vendor/smarty/smarty/libs/sysplugins/smarty_internal_template.php(216): Smarty_Template_Compiled->render(Object(Smarty_Internal_Template)) #3 /mnt/efs/clienti01/quinews.net/lib/vendor/smarty/smarty/libs/sysplugins/smarty_internal_template.php(385): Smarty_Internal_Template->render() #4 /mnt/cache/smartycompiled/quinews/toscanamedia/ui/templates_c/5d1b53ccb69d3de2766e6c5634face14a41454ca_0 in /mnt/cache/smartycompiled/quinews/toscanamedia/ui/templates_c/7c3999b62dbab060f3b97d104057bc633298e06b_0.file.barradx_articolo.tpl.php on line 80