Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Monitor Consiglio lunedì 18 marzo 2024 ore 16:39 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana

Il taglio dei fondi Pnrr destinati alla sanità è una scelta folle

Irene Galletti
Irene Galletti

"Quale impatto per la Toscana? Il Movimento 5 Stelle presenta un'interrogazione regionale"



FIRENZE — “Quali azioni intende intraprendere la Regione Toscana per proteggere il Servizio Sanitario Regionale, già gravemente compromesso, e per contrastare il previsto taglio di 1,2 miliardi di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza? Qual è l'importo della quota di finanziamento che non sarà più a disposizione della Regione Toscana? Quali sono i progetti regionali che saranno interessati dalla riduzione delle risorse del Pnrr?". Sono queste le domande a cui il Presidente della Regione Eugenio Giani e l’Assessore alla Sanità Simone Bezzini sono chiamati a rispondere attraverso un’interrogazione a firma della Presidente M5S Irene Galletti, presentata in reazione alla notizia del taglio di 1,2 miliardi di euro dei fondi del Pnrr destinati alla sanità e in particolare alla realizzazione di opere per la sicurezza sismica delle strutture ospedaliere di tutte le regioni italiane".

"Nell’azione del Governo Meloni in materia di salute - ricorda Galletti - non si riscontrano né riforme, né interventi per ottimizzare la spesa sanitaria, e neppure imbarazzo tra le fila dei suoi esponenti, in considerazione del fatto che meno di un anno fa il Ministro della Salute Schillaci prometteva 3 miliardi in più per la sanità e oggi siamo di fronte a questa incresciosa situazione. Come se non bastasse - rileva la Cinquestelle - anche gli assessori regionali che compongono la Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, per lo più appartenenti a forze politiche di destra, hanno sottolineato unanimamente la gravità di questa folle scelta di procedere verso ulteriori tagli in sanità".

"Evidentemente - attacca Galletti - al di là delle vuote promesse, il governo Meloni continua a considerare la sanità il più grande bancomat del Paese e il diritto alla Salute dei cittadini l’ultima delle priorità, la più sacrificabile".

"Per ottenere risposte immediate ci siamo attivati con il Comitato Enti Locali del Movimento 5 Stelle, coordinato da Roberto Gravina, e con il Comitato Sanità e Affari Sociali, sotto la guida del nostro deputato toscano Andrea Quartini, e abbiamo presentato un’interrogazione indirizzata alla Giunta regionale. Quest'ultima relazionerà al Consiglio sugli effetti di questa nuova e scellerata azione del Governo sul sistema sanitario toscano e sulle azioni che intende mettere in campo per tutelare la salute dei cittadini e la tenuta del nostro sistema sanitario" conclude Galletti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni