
Il lido delle Monache a Napoli prima e dopo l'assalto dei vacanzieri del 1 maggio: una distesa di spazzatura

Attualità martedì 11 febbraio 2020 ore 17:08
Toscana e volontariato, binomio che funziona

Indagine sulla popolazione di Sociometrica per Cesvot. Il 90 per cento dei cittadini conosce il volontariato, il 74 lo ritiene positivo
FIRENZE — Toscana e volontariato è un binomio che funziona. Numeri positivi emergono dall'indagine svolta da Sociometrica per Cesvot per capire cosa sanno e cosa pensano i toscani del volontariato e dei volontari.
Più del 90 per cento della popolazione conosce il volontariato e il 66 per cento ne ha una conoscenza diretta, o perché l’ha fatto personalmente (15,3) o perché conosce personalmente qualcuno che lo ha fatto (51,1). Si stima che in Toscana facciano o abbiano fatto volontariato 450mila persone.
Il 74 per cento della popolazione ritiene il volontariato come un fatto positivo e fondamentale per la società. La classe d’età più favorevole al volontariato è quello più impegnata sul lavoro, cioè la fascia 30 - 54 anni. Altro numero importante è quello che riguarda le persone che sarebbero disposte a fare volontariato: 200mila. Lo farebbero preferibilmente nelle associazioni locali piuttosto che nelle grandi associazioni nazionali e internazionali.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|