Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE21°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità giovedì 05 luglio 2018 ore 13:12

Toscani anziani e sempre più longevi

Servizio di Dario Pagli

Il ritratto del Rapporto Welfare e salute mostra una popolazione più sana della media italiana ma in rapido invecchiamento e trainata dagli stranieri



FIRENZE — In Toscana la popolazione è sempre più anziana, trainata dagli stranieri che sono l'11 per cento del totale e la speranza di vita, 81 anni per gli uomini e 85 per le donne, è du 6 mesi superiore a quella italiana. Sono alcuni dei dati emersi nel rapporto Welfare e Salute della Regione Toscana presentato a Firenze che riunisce in un volume, esperienza unica in Italia, la relazione sanitaria, il profilo sociale e la valutazione del sistema sanitario toscano.

"Il nostro sistema sanitario è un sistema che funziona, nonostante tutte le difficoltà di una riforma importante come quella che abbiamo fatto - ha sipegato l'assessore al diritto alla salute della Regione Toscana Stefania Saccardi - Sono i dati a parlare. I dati che emergono dal Rapporto, tutti gli indicatori considerati per la sua realizzazione, parlano di una sanità che funziona bene. I toscani vivono più a lungo, hanno abitudini e stili di vita più sani, maggiori chance di sopravvivenza grazie agli screening; si salvano più vite rispetto al passato, sono cresciute le vaccinazioni; disagio giovanile e dispersione scolastica sono in miglioramento; e calano anche i dati sulla povertà. Certo, ci sono ancora punti deboli su cui si sta lavorando e ottenendo miglioramenti, ma il nostro sistema è in buona salute".

Tra i dati salienti, l'aumento dei livelli di adesione a 24 mesi di vita alla campagna di vaccinazione, il calo delle malattie respiratorie e dei tumori causati dal fumo e sul piano sociale l'investimento totale di 476 milioni dei Comuni toscani nei servizi sociali, 127 euro a cittadino contro i 114 spesi a livello nazionale. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118, ma ogni sforzo per rianimare il giovane si è purtroppo rivelato vano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio