Attualità sabato 04 aprile 2020 ore 16:00
Covid-19 in Toscana, una corsa a ostacoli

Incrementati i tamponi, i positivi sono aumentati senza grosse impennate. Ma in alcune province è allarme rosso. I guariti più numerosi dei deceduti
FIRENZE — La luce in fondo al tunnel ancora non si vede ma è innegabile che la diffusione del coronavirus in Toscana procede senza impennate, anche se ci sono province decisamente più colpite e l'allerta è massima soprattutto per alcune categorie di persone, gli anziani, sia che vivano nelle loro abitazioni oppure che siano ricoverati in residenza sanitarie assistite. C'è però un dato positivo che a livello nazionale si registra da settimane ma che riguarda la nostra regione solo da ieri, 3 Aprile: il numero di persone guarite dal covid-19 è cresciuto parecchio e ha superato, seppure di poco, quello dei deceduti (300 contro 286), che si mantiene costante ma senza picchi. Ma vediamo i dati riportati sul bollettino della Regione Toscana e sui report delle Asl ieri, 3 Aprile.
Nella tabella qui sotto è riassunto l'andamento complessivo del contagio: la parte gialla indica i positivi totali con l'incremento giorno per giorno, la linea rossa sono i deceduti e quella verde i guariti. Tutte e tre crescono.
Nelle prossima tabella illustra quanto il Covid-19 si diffonde in ogni provincia in rapporto al numero degli abitanti. Le variazioni sono molto significative: la barra di colore blu indica il numero complessivo dei positivi al coronavirus mentre la barra rossa il numero di positivi ogni mille abitanti. Emerge ancora una volta che in provincia di Massa Carrara il Covid-19 ha colpito molto di più, 359 persone ogni mille abitanti. Anche in quella di Lucca l'incidenza del contagio è elevata, 229 positivi ogni mille abitanti. Nella provincia di Firenze, che in termini assoluti ha il maggior numero di positivi, 1.587, ogni mille abitanti ha 157 contagiati, meno della metà rispetto alla provincia di Massa Carrara. La minor concentrazione di casi positivi è in provincia di Livorno, 97 ogni mille abitanti.
Nella prossima tabella trovate il numero di nuovi contagiati della giornata del 3 Aprile suddiviso per province (è il numero fra parentesi). Quella che ne ha registrati di più - 124 nuovi casi positivi in 24 ore - è quella di Firenze, seguita da quelle di Lucca (41), di Prato (32), e di Pistoia (15).
Qui sotto vedete il numero di deceduti nelle varie province. Il primato è ancora alla provincia di Massa Carrara, seguita da quella di Lucca e poi da Firenze e Pistoia.
Infine nella tabella a torta la situazione complessiva: la parte gialla indica il numero totale dei positivi, lo spicchio rosso i deceduti e quello marrone i guariti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI