Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Cronaca martedì 11 febbraio 2025 ore 08:00

Volo salvavita per un bambino di 3 mesi gravissimo

L'imbarco del bambino all'aeroporto di Sigonella
L'imbarco del bambino all'aeroporto di Sigonella

Il bimbo, in imminente pericolo di vita, è stato trasportato con urgenza dalla Sicilia in Toscana da un aereo C-130 dell’Aeronautica Militare



FIRENZE — Dalla Sicilia alla Toscana in un volo militare sanitario d'urgenza: così un bambino di appena 3 mesi gravissimo e in imminente pericolo di vita è stato trasferito da un aereo C-130 dell’Aeronautica Militare dall’aeroporto militare del 41° Stormo di Sigonella a quello civile di Firenze-Peretola per essere poi trasportato all'ospedale pediatrico Meyer.

Il C-130, partito da Pisa intorno a mezzogiorno di ieri, è atterrato all’aeroporto siciliano verso le 13,30 imbarcando a quel punto il piccolo paziente e la sua mamma. Il piccino era giunto in aeroporto in ambulanza, ed è stato assistito in volo da un medico-pediatra e da un infermiere.

Precedentemente ricoverato presso l’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa, il bambino aveva necessità di raggiungere il prima possibile l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze per poter ricevere cure specifiche. 

"Atterrati quindi su Firenze intorno alle 16 - racconta una nota dell'Aeronautica - una nuova ambulanza, pronta sul posto in attesa del piccolo, ha caricato il bimbo e gli altri passeggeri, consentendo così di continuare la corsa verso l’ospedale toscano. Il C-130 invece ha fatto rientro a Pisa, presso la 46^ Brigata Aerea, dove l’aereo è di stanza e dove ha subito ripreso il suo stato di prontezza operativa a favore della collettività".

Il volo sanitario è stato richiesto dalla prefettura di Ragusa e autorizzato dalla presidenza del Consiglio dei ministri, per poi essere tempestivamente disposto e coordinato dalla Sala situazioni di vertice del comando della Squadra aerea – 1a Regione aerea: "Quest’ultima sala operativa dell’Aeronautica militare - si spiega - ha infatti tra i propri compiti anche quello di attivare e gestire i trasporti sanitari urgenti, dando l’ordine di decollo ai velivoli che la Forza armata tiene pronti, 24 ore su 24, in varie basi, per questo genere di necessità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità