Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:44 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Attualità giovedì 23 febbraio 2017 ore 15:10

Lo scoiattolo meridionale vive tra noi

Il mammifero trovato in Calabria e Basilicata è già a rischio estinzione. Alla scoperta hanno partecipato anche esperti dell'Università di Firenze



FIRENZE — Di colore nero con il ventre bianco, molto diverso dal cugino Europeo che varia dal rosso al bruno, vive in Calabria e Basilicata: è lo scoiattolo meridionale (nome scientifico è Sciurus meridionalis).

Lo scoiattolo meridionale è stato appena scoperto ed è già una specie a rischio, sia per la riduzione degli habitat sia per la competizione con le specie di sciuridi alloctone, ossia introdotte artificialmente dall'uomo come lo scoiattolo grigio di provenienza nord americana e lo scoiattolo variabile dal sud est asiatico, delle vere e proprie forme di inquinamento biologico incentivate dall'uomo. 

Con la scoperta del nuovo mammifero l'Italia conferma il suo primato di Paese europeo con la maggior biodiversità. 

Grazie a un approfondito studio genetico, morfologico ed ecologico fatto da un team di ricercatori italiani, coordinato dall'Università degli Studi dell'Insubria, si è scoperto che le popolazioni di scoiattolo presenti in Calabria e Basilicata che appartengono a tutti gli effetti a una nuova specie di scoiattolo. 

Oltre all'Università di Varese hanno partecipato al lavoro esperti di Università di Milano Bicocca, Università di Firenze, Museo La Specola, Università della Calabria, Museo di Storia Naturale della Calabria ed Orto Botanico, Cnr, Istituto per lo Studio degli Ecosistemi e dalla Società Italiana per la Storia della Fauna "G. Altobello".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio