Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:10 METEO:FIRENZE10°22°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità giovedì 06 giugno 2024 ore 10:45

Archivio comunale nell'immobile che fu della mafia

La "Casa del Mafioso" a Forte dei Marmi
La "Casa del Mafioso" a Forte dei Marmi

Lo stabile confiscato alla criminalità organizzata rinascerà grazie a un accordo di riqualificazione da mezzo milione di euro



FORTE DEI MARMI — Un accordo da mezzo milione di euro per trasformare l'immobile che fu della mafia in archivio comunale: accade a Forte dei Marmi, e la bozza di accordo che verrà siglata a breve per la cosiddetta Casa del Mafioso è già stata trasmessa dalla Regione Toscana all'amministrazione comunale.

Lo stabile è stato confiscato alla criminalità organizzata alcune decine di anni fa. Adesso la svolta, giunta dopo così tanto tempo per via della particolare ubicazione del bene, vicino all’elettrodotto di Terna e dunque soggetto a limitazioni normative.

L'edificio era stato costruito in un'epoca in cui la fascia di rispetto era inferiore a quanto poi definito successivamente. Il bene, che non può più ormai essere utilizzato come civile abitazione, è invece fruibile come ambiente destinato a servizi.

Ottenuta dal ministero la modifica sulla destinazione d'uso dell'immobile, ecco aperta la via al finanziamento regionale per recuperarlo. Progetto ed interventi edilizi potranno contare su 500mila euro su due annualità: 2025 e 2026.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si sarebbe allontanato a piedi dopo aver parcheggiato nella zona industriale: volontari, sanitari e forze dell'ordine impegnati nelle ricerche
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno
Asse di penetrazione verso il porto di Viareggio, stanziati 7 milioni. Giani: “Impegno concreto per la centralità del porto”
Fatal error: Uncaught Error: Cannot use object of type MongoDate as array in /mnt/cache/smartycompiled/quinews/toscanamedia/ui/templates_c/7c3999b62dbab060f3b97d104057bc633298e06b_0.file.barradx_articolo.tpl.php:80 Stack trace: #0 /mnt/efs/clienti01/quinews.net/lib/vendor/smarty/smarty/libs/sysplugins/smarty_template_resource_base.php(123): content_67ed3a85d25df9_90813660(Object(Smarty_Internal_Template)) #1 /mnt/efs/clienti01/quinews.net/lib/vendor/smarty/smarty/libs/sysplugins/smarty_template_compiled.php(114): Smarty_Template_Resource_Base->getRenderedTemplateCode(Object(Smarty_Internal_Template)) #2 /mnt/efs/clienti01/quinews.net/lib/vendor/smarty/smarty/libs/sysplugins/smarty_internal_template.php(216): Smarty_Template_Compiled->render(Object(Smarty_Internal_Template)) #3 /mnt/efs/clienti01/quinews.net/lib/vendor/smarty/smarty/libs/sysplugins/smarty_internal_template.php(385): Smarty_Internal_Template->render() #4 /mnt/cache/smartycompiled/quinews/toscanamedia/ui/templates_c/5d1b53ccb69d3de2766e6c5634face14a41454ca_0 in /mnt/cache/smartycompiled/quinews/toscanamedia/ui/templates_c/7c3999b62dbab060f3b97d104057bc633298e06b_0.file.barradx_articolo.tpl.php on line 80