Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:35 METEO:FIRENZE17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 28 marzo 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
La preside licenziata per la foto del Davide mostrata agli studenti: «In America abbiamo una società iper-sessualizzata»

Attualità giovedì 04 giugno 2015 ore 12:34

Gli Stati generali della cultura a Dire e Fare

Dal 22 giugno torna la manifestazione promossa da Anci Toscana e Regione: 5 eventi in 5 città su 5 temi centrali per la pubblica amministrazione



FIRENZE — L'edizione 2015 di Dire e fare abbandona la forma prettamente espositiva scelta in passato e propone 5 appuntamenti in 5 città su 5 temi specifici, a cui dedicare un'intera giornata di lavori animata da convegni, seminari, tavoli di approfondimento. 

“Un format innovativo, più concreto ed agile – spiega la presidente di Anci Toscana Sara Biagiotti - che meglio intercetta i cambiamenti in atto ed intende dialogare con il governo e con i principali protagonisti del mondo delle istituzioni, dell’economia, della cultura, dell’università, delle associazioni”.

I temi e le città prescelti per il 2015 sono la cultura a Siena, sanità e welfare ad Arezzo, innovazione a Pisa, scuola a Firenze e governo del territorio a Scandicci.

La prima giornata, dedicata alla cultura, si terrà a Siena il prossimo 22 giugno; la sede prescelta è Santa Maria della Scala. Sarà una sorta di “stati generali della cultura della Toscana”, appuntamento che si potrà ripetere annualmente e che coinvolgerà oltre agli amministratori toscani, rappresentanti istituzionali nazionali e regionali del mondo della cultura, di enti e associazioni private che producono e vivono di cultura, di fondazioni bancarie e di cooperative che erogano finanziamenti.

I lavori, come quelli delle altre giornate previste, saranno organizzati in tre sezioni: un’introduzione generale in cui saranno presentati i quesiti e il contesto generale, cinque tavoli paralleli di approfondimento ed infine la sessione plenaria in cui verranno riportati e discussi i documenti di sintesi dei tavoli

Dire e Fare si trasforma dunque in una manifestazione diffusa, che potrà coinvolgere tutto il territorio regionale dando massimo rilievo al dibattito sui temi principali dell’agenda politico–istituzionale nazionale e regionale sui temi che caratterizzano la vita sociale di una comunità.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Mentre i mezzi di 118 soccorrevano il primo dei due giovanissimi, anche l'altro si è accasciato sul marciapiede. Accertamenti della polizia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità