Attualità giovedì 21 luglio 2016 ore 11:09
Greve in guerra contro gli affittacamere abusivi

Da due anni un nucleo operativo comunale combatte contro l’evasione fiscale. Scoperti 220 illeciti nelle strutture ricettive del territorio
GREVE IN CHIANTI — Agriturismi, affittacamere, case vacanza abusive e illecite, prive di titolo per lo svolgimento di queste attività e fuori regola con la dichiarazione delle presenze degli ospiti e il pagamento dell’imposta di soggiorno: il sindaco Paolo Sottani dal 2014 ha messo in campo una task force che opera sul territorio per contrastare il fenomeno dell'abusivismo e dell’irregolarità fiscale legati al settore turistico-ricettivo.
I risultati parlano di decine di casi individuati grazie a controlli incrociati e alle indagini sul web.
Il Nucleo operativo antievasione ha elevato complessivamente 220 verbali alle strutture ricettive e un'altra cinquantina di segnalazioni sono state effettuate dalla Polizia municipale.
Nel Noa lavorano quattro settori comunali: la Polizia municipale, l’ufficio tributi, l’edilizia e lo sviluppo economico.
Nel bilancio annuale dell'antievasione figurano anche casi di automobili straniere fantasma che i proprietari non hanno dichiarato di possedere e per le quali non sono state versate le relative tasse.
L'attività del Noa si è concentrata anche nel settore immobiliare rilevando situazioni illecite per 69 appartamenti.
“La nostra non è un’azione repressiva - ha commentato il sindaco di Greve Paolo Sottani – ma uno strumento preventivo per far rispettare le regole in un territorio ricco e con numerose potenzialità che ha costante bisogno di promuoversi e in cui l’immagine che si restituisce all’esterno è fondamentale per mantenere alto il livello di qualità e di servizi erogati”.
Attualmente sono in fase di accertamento altre 15 strutture ricettive non autorizzate ed entro il 31 ottobre saranno analizzate e sanzionate dal Noa. Nel caso in cui vengano individuate irregolarità, una segnalazione qualificata sarà trasmessa alla Guardia di Finanza e all’Agenzia delle Entrate per la verifiche di competenza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI