Attualità sabato 08 aprile 2017 ore 06:50
Bocconi avvelenati, cani antiveleno in azione

Titan e Puma sono i cani del nucleo cinofilo antiveleno dei carabinieri forestali. Le indagini dopo il ritrovamento di alcune polpette avvelenate
GROSSETO — Titan e Puma hanno setacciato con il loro fiuto il parco pubblico della zona dell'Oliveto a Istia d'Ombrone (Grosseto) dove qualche giorno fa sono stati trovati alcuni bocconi avvelenati che avrebbero potuto uccidere i cani.
Titan e Puma sono i cani specializzati del nucleo cinofilo antiveleno dei carabinieri forestali del parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
I due cani non hanno però trovato esche avvelenate. Al momento attuale, quindi, la zona può dirsi sicura. Tracce di materiale compatibile con la presenza di sostanze velenose sono state invece ritrovate in uno scantinato di in condominio vicino al parco.
Adesso sono in corso gli accertamenti per chiarire la reale natura della sostanza e verificare perché si trovasse in quel luogo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI