Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:00 METEO:FIRENZE11°22°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 29 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Torna la luce a Madrid: le grida di gioia della gente per la strada
Torna la luce a Madrid: le grida di gioia della gente per la strada

Attualità martedì 18 novembre 2014 ore 17:30

I professionisti toscani: "Il Pit è da cambiare"

Architetti, geometri, ingegneri e periti contro il piano della Regione: "Se si vuole davvero difendere il territorio servono profonde modifiche"



FIRENZE — L'appello della Rete toscana delle professioni tecniche e scientifiche (che riunisce ordini, collegi e federazioni di agronomi e forestali, architetti, geometri, ingegneri, periti agrari e periti industriali) è stato lanciato in occasione del convegno "Verso il nuovo Pit: osservazioni e contributi alla ricerca di un'idea del territorio condivisa", in corso alla sede della Cassa di Risparmio di Firenze. 

Secondo i professionisti sono molteplici le criticità che emergono nel documento di programmazione regionale. "Innanzitutto - dicono - c'è una profonda contraddizione tra le strategie socio-economiche dichiarate e le strategie territoriali effettivamente messe in atto. Mentre da un lato si invoca la necessità di una crescita che coniughi qualità, solidità e sostenibilità ambientale dello sviluppo, dall'altro si prevedono norme e prescrizioni orientate ad un modello conservativo, ad un approccio vincolistico e a teorie improntate alla decrescita". 

Nel mirino della Rete, poi, la contraddizione che accompagna nello stesso luogo le previsioni per le infrastrutture e le strategie di valorizzazione paesaggistica. "La manifestazione più evidente - spiegano - è data dall'aeroporto di Peretola. Come si puo' prevedere la realizzazione di un nuovo scalo aeroportuale di interesse strategico nazionale nella Piana fiorentina e contemporaneamente dichiararla un elemento paesaggistico e naturalistico da tutelare?".

Da rivedere, infine, secondo i professionisti toscani, anche le perimetrazioni delle aree tutelate per legge.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, 51 anni, è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in codice giallo all'ospedale San Giuseppe. Avrebbe riportato alcune fratture
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio