Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:03 METEO:FIRENZE20°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 21 marzo 2023
Tutti i titoli:

Tag: Sviluppo Sostenibile

Attualità sabato 04 febbraio 2023 ore 18:35

Toscana modello, spopola la scuola per pastori

Rimbalza in tutta Italia il percorso formativo promosso in Casentino e rivolto agli aspiranti pastori. Formazione gratuita, compreso l'alloggio

Monitor Consiglio martedì 31 gennaio 2023 ore 20:07

Cultura, dal Consiglio regionale oltre 1 milione di euro per i territori

"Investire nella cultura per la crescita di tutti i territori. Questa è la sfida degli Stati Generali"

corriere tv
Il fisico Carlo Rovelli: «La conoscenza? Imparare a disimparare»

Attualità martedì 31 gennaio 2023 ore 15:00

Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

E' il suo terzo mandato. La rielezione è avvenuta al termine del 14mo congresso regionale: "Dobbiamo rivendicare con orgoglio la nostra diversità"

Monitor Consiglio mercoledì 25 gennaio 2023 ore 17:21

Appalti Regione, proposta di legge per garantire retribuzioni adeguate

"La pdl impegnerà la giunta a emanare linee guida a tutela dei dipendenti del soggetto aggiudicatario di appalto o concessione"

Attualità mercoledì 18 gennaio 2023 ore 18:45

Efficienza energetica, 67,6% di edifici toscani da ristrutturare

Ecco quale impatto avrebbe in Toscana l'approvazione della direttiva Ue sull'adeguamento energetico con raggiungimento della classe E entro il 2030

Attualità martedì 03 gennaio 2023 ore 13:11

Tessile in lutto, muore storico leader dei filati

L'impresa sempre in prima fila nel settore, l'impegno nell'azienda agricola, i riconoscimenti per il lavoro e l'etica con l'occhio alla sostenibilità

Attualità martedì 03 gennaio 2023 ore 09:55

Ospitalità e didattica, 5,4 milioni per diversificare le aziende agricole

Agriturismo o agricampeggio, fattorie didattiche o attività sociali e ricreative: ecco il bando per ampliare l'offerta legata alla ruralità toscana

Attualità lunedì 02 gennaio 2023 ore 18:00

Energia, consumi in calo ma emissioni in crescita

Sembra un paradosso ma non lo è: mentre si cerca di razionalizzare l'uso di luce e gas, avanza il ricorso alle fonti fossili. L'analisi dell'Enea

Attualità mercoledì 04 gennaio 2023 ore 11:35

Porto turistico a Rio Marina, il privato si ritira

La ditta promotrice della richiesta per realizzarlo con la finanza di progetto, dopo le riserve dell'Autorità portuale, ha ritirato la proposta

Monitor Consiglio giovedì 29 dicembre 2022 ore 15:29

Due Mari "Un altro passo per avvicinare Grosseto, Arezzo e Fano"

“Un altro passo per la realizzazione della Grosseto-Fano è stato compiuto grazie all’intervento del Ministro Salvini al Cipess, il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile”.

Monitor Consiglio giovedì 22 dicembre 2022 ore 09:10

Bilancio, 747 milioni in piú per lo sviluppo della Toscana

"Presentata in Aula la manovra 2023-2025: la Toscana investe su sanità, ambiente e diritto all'istruzione"

Attualità sabato 10 dicembre 2022 ore 10:00

Biodiversità e COP15

“Biodiversità e COP15” nel blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro

Attualità lunedì 05 dicembre 2022 ore 18:30

Enel compie 60 anni, festa di musica e di luce

Nata nel 1962 come ente pubblico, il 6 Dicembre festeggia il compleanno segnando la presenza di 30 paesi e la presenza leader sui mercati globali

Attualità venerdì 25 novembre 2022 ore 13:17

Da una pianta gli anticorpi contro il Covid

Un team di ricercatori Enea, Cnr e Fondazione Toscana Life Sciences (Tls) ha riprodotto anticorpi contro il Sars-Cov-2 usando piante di tabacco

Monitor Consiglio martedì 15 novembre 2022 ore 16:54

Terme di Montecatini, Regione garantisca i contratti e il pagamento dei lavoratori

"Valorizzare le potenzialità delle terme quale settore strategico del sistema diffuso di assistenza sanitaria e socio-sanitaria"

Monitor Consiglio lunedì 07 novembre 2022 ore 11:25

Stati Generali della cultura, oltre 1000 adesioni e 12mila accessi sul web

"Grande risposta dal mondo della cultura. C’è voglia di partecipare e costruire una comunità"

Monitor Consiglio mercoledì 02 novembre 2022 ore 20:05

La Regione sostenga l'installazione di pannelli solari nelle scuole

"Energia, fotovoltaico sui tetti delle scuole: i nostri istituti possono diventare motore di energia rinnovabile"

Attualità domenica 30 ottobre 2022 ore 19:00

Tensione ad alta quota, guerra tra aeroporti toscani

Nel nuovo piano nazionale degli scali italiani il Galilei di Pisa è escluso dalla lista di quelli strategici, dove invece compare Firenze

Attualità domenica 23 ottobre 2022 ore 15:22

Simone Ferretti nuovo presidente di Arci Toscana

Il Congresso ha eletto Simone Ferretti che prende il testimone da Gianluca Mengozzi che ha guidato il comitato toscano di Arci negli ultimi 12 anni

Lavoro mercoledì 26 ottobre 2022 ore 18:20

Licenziamenti ritirati, la Manifattura del Casentino è salva

Il gruppo Bellandi di Prato ha acquisito lo stabilimento di Soci dove si produce lo storico panno. Fabiani: "Finalmente si apre una fase nuova"

Attualità sabato 04 novembre 2017 ore 16:15

Ribaltare la finanza per salvare la Terra

E' l'appello degli esperti riuniti al Forum di Greenaccord su "Economia e Finanza nell'era no-carbon" a Larderello

Lavoro mercoledì 20 dicembre 2017 ore 14:11

"L'Arpat è sull'orlo del collasso"

I sindacati: "Dal 2010 al 2016 i finanziamenti regionali e il personale sono diminuiti: ma non basta riorganizzare, si deve investire"

Economia giovedì 04 maggio 2017 ore 17:20

ChiantiBanca, assemblea ad alta tensione

Gian Pietro Castaldi ha chiesto di non inserire alcuna qualifica accanto ai nomi della lista di cui fa parte. Bini Smaghi: "Attacchi pretestuosi"

Attualità domenica 23 novembre 2014 ore 12:07

Addio alle oliere, multe fino 8000 euro

Da domani bar, ristoranti e mense dovranno applicare il tappo anti-rabbocco ai contenitori di olio extravergine d'oliva. Crollo della produzione

Attualità martedì 16 dicembre 2014 ore 15:00

Alleanza in difesa dell'ambiente

Accordo tra Legambiente e corpo forestale per informare ed educare i cittadini alla tutela del patrimonio forestale e del paesaggio

Attualità lunedì 04 agosto 2014 ore 15:23

Bruxelles per il Santuario dei cetacei

La Commissione europea vuole rendere operativa la maxi area protetta che riguarda Italia, Francia e principato di Monaco: disponibili fondi comunitari

Lavoro mercoledì 04 maggio 2016 ore 16:15

Trenta nuove assunzioni alla Chimica Larderello

Sottoscritta l'intesa sul futuro della società: 20 milioni di euro di investimenti ed entro il 2020 il fatturato dovrebbe raggiungere 60 milioni

Attualità lunedì 31 agosto 2015 ore 16:52

Piano anti alluvioni, la Toscana è pronta

Lo ha annunciato l'assessore all'ambiente Federica Fratoni al convegno "#acquesicure per un rapporto nuovo fra fiume e citta" organizzato a Expo 2015

Attualità lunedì 23 marzo 2015 ore 14:59

Sindaci controllori del nuovo aeroporto

I primi cittadini della piana fiorentina hanno firmato un protocollo per monitorare ogni fase del progetto a garanzia della salute dei cittadini

Attualità venerdì 27 gennaio 2017 ore 16:00

Turismo sostenibile? In Toscana si può

La Regione, Federalberghi Firenze e Travelability hanno aperto ufficialmente l'anno del turismo dedicato ad anziani, disabili e persone in difficoltà

Politica mercoledì 11 aprile 2018 ore 16:07

Towanda dem, la rivolta delle donne Pd

Durissima lettera di 460 donne dem ai vertici del partito: "Non ci fidiamo più del gruppo dirigente, M5S, Forza Italia e Lega più rosa del Pd"

Lavoro venerdì 23 novembre 2018 ore 12:55

Cgil Toscana-Rossi, patto di fine legislatura

A lanciare la proposta dell'accordo è stata la segreteria di Cgil Toscana Dalida Angelini durante il congresso dell'organizzazione del sindacato

Attualità mercoledì 28 novembre 2018 ore 13:19

L'Europa in Toscana, Rossi parte dalla Maremma

Tappe a Orbetello, Manciano, Scansano, Cinigiano e Braccagni per il tour del governatore nelle aziende che hanno beneficiato dei finanziamenti europei

Lavoro sabato 02 febbraio 2019 ore 07:35

Primavera d'impresa torna a Prato

Il 21 marzo torna Primavera di Impresa, la manifestazione regionale dedicata alla creatività. Un premio, tavole rotonde e workshop

Attualità venerdì 15 febbraio 2019 ore 09:38

Attacchi hacker, reti elettriche da difendere

Accordo fra Università di Pisa e Ministero della Difesa per studio e sviluppo di nuove tecnologie volte a proteggere la distribuzione dell'energia

Attualità mercoledì 12 giugno 2019 ore 17:08

Guida Blu, la Maremma premiata con cinque vele

C'è anche la Maremma Toscana nella guida per il mare più bello, che porta la firma di Legambiente e Touring Club

Attualità giovedì 18 luglio 2019 ore 12:05

Come gli ingegneri vedono gli aerei futuri VIDEO

Il nuovo video della serie “Raccontare la ricerca” dell’Università di Pisa ci porta ad Ingegneria aerospaziale e... avanti nel tempo

Attualità venerdì 19 luglio 2019 ore 17:40

Geotermia, il Mise sblocca gli incentivi

L'assessore regionale Fratoni: "Primo grande risultato, il sottosegretario Crippa ha dato l'ok all''inserimento della geotermia all'interno del Fer 2"

Attualità giovedì 13 giugno 2019 ore 18:59

Vacanze estive, l'Elba al primo posto in Italia

L'isola d'Elba è in cima alla classifica delle dieci mete preferite dagli italiani per l'estate 2019, secondo i dati diffusi da TripAvidsor

Attualità lunedì 07 ottobre 2019 ore 16:00

A Peccioli l’Alta Scuola di Turismo Ambientale

Al via a novembre ASTA è promossa da Vivilitalia, col sostegno di Comune e Belvedere Academy e collaborazione di Legambiente, Federparchi, Aitr, AIGAE

Attualità mercoledì 18 dicembre 2019 ore 12:33

L'Ape elettrica per conquistare gli indiani

Piaggio ha presentato Ape E-City per rispondere alla crescente domanda in India di innovazione e sostenibilità nel trasporto a corto raggio

Attualità lunedì 17 febbraio 2020 ore 15:30

Crusca al lavoro per eliminare il burocratese

La ministra della Pubblica amministrazione e il presidente dell'Accademia della Crusca hanno sottoscritto un programma di studio e ricerca linguistica

Attualità giovedì 19 novembre 2020 ore 13:00

La Notte dei ricercatori quest'anno è online

Sarà dedicata alla sostenibilità sociale e ambientale. L’assessora Nardini: “Scienza e ricerca strumenti primari nel contrasto alle disuguaglianze"

Attualità sabato 02 gennaio 2021 ore 11:40

Agricoltura, tre mosse per il rilancio post Covid

La Toscana investe nella promozione dei prodotti locali per farli conoscere all'estero e rilanciare l'economia messa in crisi dall'emergenza sanitaria

Cultura sabato 24 ottobre 2015 ore 08:37

La Torre di Pisa nel blu dipinto di blu

Per celebrare il 70mo anniversario delle Nazioni Unite, questa sera Enel illuminerã di blu alcuni monumenti-simbolo e il suo padiglione Expo a Milano

Lavoro martedì 28 settembre 2021 ore 15:05

La famiglia che alleva un milione di chiocciole

Succede in Alta Valdera, nei due ettari e mezzo di terreni della famiglia Arcenni. Le chiocciole sono uno tra i settori agricoli in crescita

Attualità mercoledì 03 novembre 2021 ore 15:00

In Ottobre 910 richieste in Toscana per il superbonus 110%

Il valore complessivo da portare in detrazione supera i 153 milioni di euro. Berti (M5S): "Ci batteremo per prorogare questa misura"

Attualità giovedì 02 dicembre 2021 ore 13:00

La Toscana è sempre più Plastic Free

Al Cinema La Compagnia il resoconto della campagna di sensibilizzazione per una maggiore sostenibilità e uno stile di vita eco-consapevole

Attualità martedì 03 maggio 2022 ore 18:30

Caro energia, tutti i bonus per famiglie e imprese

Assegni a lavoratori e pensionati, bonus sociali, crediti d'imposta, fondo affitti e aiuti agli enti locali per fronteggiare la crisi del caro prezzi

Attualità venerdì 13 maggio 2022 ore 17:05

​Nuovo ponte sull'Arno, lavori nel 2024

L’opera è finanziata con Fondi di Sviluppo e Coesione per 49,9 milioni di euro. L’inizio lavori è previsto nel 2024 e la conclusione nel 2028

Attualità venerdì 15 luglio 2022 ore 15:05

​Rigenerazione urbana, via a progetti in 15 Comuni

Serviranno a riqualificare il patrimonio edilizio esistente, recuperare le opere di urbanizzazione e per recuperare edifici di grandi dimensioni

Attualità giovedì 15 settembre 2022 ore 10:08

Per strade e ponti 11 milioni di euro in più

I nuovi finanziamenti stabiliti dalla giunta regionale tramite una rimodulazione sono destinati a opere già cantierabili in tutto il territorio

Attualità sabato 08 ottobre 2022 ore 14:45

Premio Innovazione per le buone idee d'impresa

L'edizione 2022 è stata presentata all'Internet Festival dal presidente del Consiglio regionale. Occhi puntati su innovazione tecnologica e digitale

Imprese & Professioni mercoledì 09 agosto 2017 ore 11:30

Segno più per i ricavi di Michelin

Un primo semestre del 2017 con risultati davvero incoraggianti per la Michelin che adesso punta all'Italia.

Politica lunedì 20 febbraio 2017 ore 17:30

La Valdera non vuole la scissione del Pd

Rossi vuole restituire la tessera, i sindaci della sua terra invece dicono no. Macelloni: "Se Renzi e Rossi fossero miei figli gli darei due schiaffi"

Attualità venerdì 31 luglio 2015 ore 16:47

Rossi e Martina aprono la festa Ecodem

Lunedì 3 agosto dibattito a San Gimignano con il governatore e il ministro dell'Agricoltura alla kermesse nazionale degli ecologisti del Pd

Attualità venerdì 06 febbraio 2015 ore 15:10

Polimoda Design Lab, la casa della creatività

Inaugurata la nuova sede del Polo di alta formazione dove giovani provenienti da tutto il mondo imparano cos'è e cosa vuol dire fare "moda"

Attualità martedì 08 settembre 2015 ore 17:20

Tutti uniti contro l'inceneritore di Scarlino

Consegnate ai consiglieri regionali delle opposizioni 1.326 firme, raccolte dal comitato "No inceneritore", contro la riaccensione dell'impianto

Politica giovedì 06 aprile 2017 ore 10:24

L’inquinamento da mercurio lungo il Fiume Paglia

Ad Acquapendente, in provincia di Viterbo, il convegno “Dall’Amiata alla Valle del Tevere: l’inquinamento da mercurio lungo il Fiume Paglia”

Attualità giovedì 19 ottobre 2017 ore 15:40

Un comitato per la Francigena nell'Unesco

Si è costituito ufficialmente il Comitato popolare di supporto alla candidatura Unesco della via Francigena. La presentazione a Lubec 2017

Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze

Giallo Mazzola



Banner Cesvot

Situazione Traffico Toscana

muoversintoscan

muoversintoscan 21/03/2023 ore 08:01
⚠🚑 Sulla #FiPiLi per incidente 1 km di coda nel ramo di Pisa tra #Cascina e Pisa nord-ovest in direzione mare #viabiliTOS

Network QUInews

arezzo

casentino

elba

pisa

valdera

cecina

livorno

valdicornia

firenze

valdichiana

siena

versilia

valdelsa

valdarno

valtiberina

cuoio

volterra

pistoia

empolese

grosseto

valdisieve

valdinievole

valbisenzio

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Terme Italia GoGoTerme

Imprese & Professioni