Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE19°23°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 23 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Meloni alle Nazioni Unite: «Bene Trump sui migranti e Green Deal»
Meloni alle Nazioni Unite: «Bene Trump sui migranti e Green Deal»

Attualità martedì 23 settembre 2025 ore 17:12

Premio innovazione per 12 aziende toscane

Ricerca e progresso tecnologico al centro dei progetti vincitori del Premio Innovazione Toscana 2025 ‘Amerigo Vespucci’



FIRENZE — Dall'intelligenza artificiale pensata per le imprese ai droni da impiegare in agricoltura e in ambienti ad alta criticità, fino alla start-up che mira a sviluppare un sistema tram autonomo. Sono alcuni dei progetti delle 12 aziende vincitrici del Premio Innovazione Toscana 2025 ‘Amerigo Vespucci’, consegnato oggi nella sala delle Feste di palazzo Bastogi.

Il premio, promosso da Consiglio regionale, Confindustria Toscana e organizzato da Digital Innovation Hub Toscana (DIH), è giunto alla sua ottava edizione. L'obiettivo è quello di sostenere e valorizzare la ricerca e l’innovazione tecnologica, digitale e sostenibile delle imprese toscane, promuovendo l’iniziativa giovanile e il potenziale innovativo del territorio.

Alla cerimonia di premiazione hanno preso parte, insieme alla presidenza del Consiglio regionale, i rappresentanti degli altri enti promotori: per Confindustria Toscana il presidente Maurizio Bigazzi e Fabrizio Bernini, presidente dell'area Toscana Sud e Digital Innovation Hub Toscana; Silvia Ramondetta, presidente Comitato promotore del Premio e Gianluca Angusti, presidente della Commissione giudicatrice.

Nella sezione Start-Up Innovative il primo premio è stato assegnato a Crossnection srl di Firenze; al secondo posto Meew srl s.b. (Firenze). Nella sezione Ricerca, Sviluppo e Innovazione Digitale e Sostenibile si è affermato il progetto della Hitachi rail gts italia srl di Firenze, al secondo posto Sigma ingegneria srl di Lucca. Hanno ricevuto una menzione la Erre Quadro srl di Pisa, Probiomedica srl e Startacrowd spa s.b. di Firenze. Nella sezione Brevetti il primo posto è stato assegnato alla Hyletech5 holding srl di Arezzo e il secondo alla Wave Wearevolution srl di Firenze. Nella categoria Sicurezza Informatica, Strategica, Energetica e Infrastrutturale, introdotta quest’anno, il primo premio è stato assegnato Echoes srl di Pisa e il secondo alla Intecs spa (Pisa). Per il progetto Impresa giovanile premiata Blue Eco Line srl di Firenze.

La commissione giudicatrice, formata da imprenditori, accademici e scienziati, quest’anno è composta dal presidente Gianluca Angusti e dai i membri Marco Bellandi, Antonio Frisoli, Milena Guerrini e Annalisa Santucci.

Il miglior progetto di ogni sezione riceverà un premio da 15mila euro. Mentre 5mila euro andranno ai secondi classificati.

I progetti premiati

Start Up Innovative

1° Premio: Crossnection srl di Firenze - AI Process Data Analyst

Crossnection è una piattaforma SaaS industriale che, sfruttando l'intelligenza artificiale, trasforma i dati di produzione in decisioni operative per le aziende manifatturiere. Il suo obiettivo è migliorare le performance aziendali, automatizzando analisi complesse, individuando le cause delle inefficienze e fornendo piani d'azione concreti.

2° Premio: Meew srl s.b. di Firenze – Meew

Meew è una piattaforma digitale che trasforma la gestione del credito commerciale per imprese e professionisti. Sfrutta l'automazione, l'AI e la blockchain per digitalizzare l'intero ciclo delle fatture. La soluzione automatizza compiti specifici come il matching tra incassi e fatture, offrendo funzionalità di invoice trading e integrandosi con i sistemi aziendali (ERP, PEC) per ridurre costi, tempi e il rischio di insolvenza.

Ricerca, Sviluppo e Innovazione Digitale e Sostenibile

1° Premio: Hitachi rail gts italia srl di Firenze - Tecnologie per il Tram Autonomo

Il progetto mira a sviluppare un Sistema Tram Autonomo che usa tecnologie innovative. I sistemi principali sono il NGAP (Next Generation Autonomous Positioning) per la localizzazione precisa del veicolo e l'ODT (Obstacle Detection and Tracking) per identificare e tracciare ostacoli, migliorando sicurezza ed efficienza.

2° Premio: Sigma ingegneria srl di Lucca - FL.U.I.D. DROWINGS = FLight Unit Integration for Drones DROWINGS

Il progetto consiste in una flotta di droni autonomi e personalizzabili per applicazioni specializzate, come agricoltura e ambienti ad alta criticità, utilizzando una tecnologia proprietaria per volo e navigazione.

Menzioni

Erre Quadro srl di Pisa - Knowledge in Your Data (KYD®)

KYD è una soluzione software che sfrutta l'intelligenza artificiale per analizzare e interpretare automaticamente documenti tecnici. Il suo obiettivo è supportare le aziende, specialmente operanti nel mercato B2B, riducendo drasticamente i tempi di lettura e analisi di documenti complessi, come le richieste di offerta, e valorizzando la conoscenza tecnica interna.

Probiomedica srl di Firenze - Dispositivo per la sanificazione dell’aria mediante generazione di una barriera di radiazione ultravioletta in flusso d’aria (BARRIERA)

Il progetto consiste in un dispositivo di sanificazione dell'aria che utilizza una speciale lama di luce ultravioletta (UVC a 222 nm) per eliminare virus e batteri in ambienti chiusi. Il sistema è in grado di funzionare in modo sicuro anche in presenza di persone.

Startacrowd spa s.b. di Firenze - XEEDOM: Next Generation Data for Innovative Ecosystems

Xeedom è una piattaforma di Data intelligence basata sull'IA che combina in un database dinamico le informazioni frammentate su startup, investitori e mercati, generando contestualmente analisi predittive, indicatori di rischio e benchmark. La soluzione permette agli investitori di trovare nuove opportunità e alle startup di ottenere visibilità e accedere a capitali.

Brevetti

1° Premio: Hyletech5 holding srl di Arezzo - HYLETECH

Il progetto combina pannelli in alluminio riciclato HYLEtech e un modulo LED invisibile. Il risultato è un innovativo sistema di illuminazione modulare e sostenibile, ad alte prestazioni, che si integra perfettamente negli spazi, ideale per architettura e design di alta gamma.

2° Premio: Wave Wearevolution srl di Firenze - WEAREVOLUTION – Wearable technology per la protezione bio-energetica nel mondo digitale

Il progetto consiste nella tecnologia indossabile brevettata PHI WAVE che, integrata negli abiti, protegge gli utilizzatori dalle frequenze elettromagnetiche. Un circuito speciale, realizzato con filati conduttivi, neutralizza gli effetti dannosi di tali frequenze, supportando il benessere e migliorando le performance fisiche e cognitive in ambienti iperconnessi.

Sicurezza Informatica, Strategica, Energetica e Infrastrutturale

1° Premio: Echoes srl di Pisa - MIRAD: next-gen radar per il monitoraggio geotecnico e delle infrastrutture

MIRAD è un sistema radar innovativo e compatto per il monitoraggio remoto di infrastrutture e frane. La sua tecnologia avanzata permette misurazioni ad alta precisione, rendendo la prevenzione del rischio più accessibile ed efficiente anche in ambienti difficili.

2° Premio: Intecs spa di Pisa - Enhancement GNSS integrity and authentication services user-oriented network (GIASONE-2)

GIASONE-2 è una piattaforma avanzata che garantisce l'integrità e l'autenticità dei segnali di navigazione satellitare (GNSS). Il sistema rileva e localizza le interferenze, offrendo una soluzione modulare e scalabile per aumentare la sicurezza in settori critici come l'aviazione e la logistica.

Impresa giovanile

1° Premio: Blue Eco Line srl di Firenze - River Cleaner – Marina di Grosseto

Il progetto River Cleaner è una soluzione sostenibile che combatte l'inquinamento da plastica degli oceani, agendo direttamente nei fiumi. Un sistema a barriera galleggiante alimentato da fonti rinnovabili raccoglie i rifiuti, proteggendo la fauna e fornendo dati utili tramite intelligenza artificiale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In Versilia una tromba d'aria ha spazzato via ombrelloni e sdraio di alcuni stabilimenti balneari. Allagamenti a Firenze, nel Pratese e nel Grossetano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità