Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:05 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 19 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Zuckerberg in difficoltà: flop in diretta per i nuovi occhiali AI di Meta
Zuckerberg in difficoltà: flop in diretta per i nuovi occhiali AI di Meta

Elezioni venerdì 19 settembre 2025 ore 08:29

Giani: "Patto con i sindaci per la Toscana di domani"

Eugenio Giani
Eugenio Giani all'evento di sottoscrizione del Patto di San Gimignano

Azioni prioritarie e impegni reciproci sono nel Patto di San Gimignano fra primi cittadini toscani e candidato Pd e M5s, attuale governatore



SAN GIMIGNANO — "Noi Sindaci della Toscana, a servizio delle nostre comunità e interpreti delle loro esigenze, siamo qui per sottoscrivere un'alleanza con la Regione che va oltre il semplice accordo. Ci riconosciamo pienamente nel percorso intrapreso dal Presidente Eugenio Giani, un percorso che lo ha visto agire come un Sindaco tra i Sindaci": inizia così il Patto di San Gimignano, un documento sottoscritto dal candidato presidente della Regione Pd e M5s Eugenio Giani, attuale governatore, con i sindaci toscani (beh non tutti, almeno quello di Pistoia ad esempio no perché è il competitor di Giani nella corsa delle elezioni regionali, è Alessandro Tomasi candidato del centrodestra).

Il documento (la versione integrale è scaricabile qui in coda all'articolo, ndr) è stato sottoscritto ieri nel borgo del Senese in un evento corale che dà gambe all'idea programmatica di Giani di stilare una piattaforma di "273 cose da fare per 273 Comuni toscani" modellati sui singoli territori e su cui poi andare a misurare le azioni della Regione nella prossima legislatura.

I sindaci riconoscono a Giani la "costante vicinanza a ogni singola realtà locale" e annunciano che "lo sosterranno alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 Ottobre 2025". 

L'evento di sottoscrizione del Patto di San Gimignano

L'evento di sottoscrizione del Patto di San Gimignano

Un impegno reciproco

Il Patto di San Gimignano definisce reciproci impegni: se ai sindaci spetterà di individuare interventi prioritari, alla Regione spetterà invece destinare risorse per le necessità dei territori.

Servizi, welfare, infrastrutture e trasporti, connessioni di rete sono i nodi individuati come priorità d'azione insieme allo sviluppo sostenibile e alla valorizzazione delle economie locali e del patrimonio culturale.

L'evento di sottoscrizione del Patto di San Gimignano

L'evento di sottoscrizione del Patto di San Gimignano

Il modello toscano esempio in Italia

Ma è il welfare la materia considerata fiore all'occhiello di una Toscana il cui modello mira a fare scuola a livello nazionale: "La Toscana, forte di una tradizione di solidarietà e di un sistema sanitario d'eccellenza, vuole diventare un vero e proprio laboratorio di welfare innovativo e di prossimità, un modello sociale di riferimento per l'Italia intera".

Non manca il colpo d'ala internazionale: "In un'epoca segnata da conflitti e tensioni, la Toscana ribadisce la sua vocazione quale terra di diritti civili e culla di una profonda cultura della pace. La Regione e i Comuni si uniranno per promuovere il dialogo e la cooperazione tra i popoli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno