Attualità sabato 18 ottobre 2025 ore 07:55
Il Governo impugna quattro leggi toscane

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di presentare quattro norme regionali di fronte alla Corte costituzionale: ecco quali sono
ROMA — Su proposta del ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Roberto Calderoli, nella giornata di ieri, venerdì 17 Ottobre, il Consiglio dei ministri guidato dalla presidente Giorgia Meloni ha deliberato di impugnare quattro leggi regionali della Toscana di fronte alla Corte costituzionale.
Si tratta della legge sulla "Gestione multifunzionale del bosco e degli ecosistemi forestali, sviluppo sostenibile, tutela e valorizzazione dell'ambiente, competenze ai fini del vincolo idrogeologico nei parchi e nelle riserve naturali regionali", impugnata perché, si legge nel comunicato di Palazzo Chigi al termine della riunione, alcune disposizioni sarebbero "in contrasto con la normativa statale in materia di tutela del paesaggio, sicurezza e tutela dell'ambiente".
Quindi, la legge su "Disposizioni concernenti le aree protette regionali e i siti della Rete Natura 2000 in materia di sanzioni, valutazione di incidenza, oneri istruttori e regolamento della riserva naturale", che per l'esecutivo conterrebbe alcune disposizioni "in contrasto con la normativa statale in materia di tutela dell'ambiente". Infine, impugnate anche la legge sulle "Semplificazioni in materia edilizia", perché sarebbe "in contrasto con la normativa statale in materia di determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni e governo del territorio" e quella con "Disposizioni in materia di cave e di servizio idrico integrato", perché ritenuta "in contrasto con la normativa statale in materia di libertà di iniziativa economica, tutela della concorrenza e libera circolazione delle merci".
Non è la prima volta che si crea una situazione simile tra Toscana e Governo: soltanto negli ultimi sei mesi, l'esecutivo di Meloni ha impugnato le leggi regionali sul turismo, sul fine vita e sul salario minimo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI