Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:49 METEO:FIRENZE12°19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
sabato 10 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza è Papa Leone XIV: «Costruiamo ponti ma non quelli di Salvini, eh...»
Crozza è Papa Leone XIV: «Costruiamo ponti ma non quelli di Salvini, eh...»

Attualità venerdì 09 maggio 2025 ore 19:00

Fine vita, il Governo impugna la legge toscana

Il presidente Giani: "La difenderemo con determinazione, certi di aver agito nel rispetto della legalità, della Costituzione e delle persone"



TOSCANA — Il Consiglio dei Ministri ha deciso di impugnare la legge toscana sul fine vita approvata lo scorso Marzo. Lo ha reso noto l presidente della Regione Eugenio Giani, esprimendo "profonda delusione".

"Questa legge - scrive Giani - rappresenta un atto di responsabilità istituzionale e di rispetto verso le persone che affrontano sofferenze insopportabili. La nostra normativa è stata elaborata in attuazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 242 del 2019, che ha indicato la necessità di colmare un vuoto legislativo in materia di suicidio medicalmente assistito. In assenza di una legge nazionale, la Toscana ha scelto di dare risposte concrete ai cittadini, nel pieno rispetto dei principi costituzionali".

"È paradossale - aggiunge il presidente della Regione- che, invece di lavorare su una legge nazionale attesa da anni, il Governo scelga di ostacolare chi si è impegnato per attuare quanto stabilito dalla Corte. Difenderemo con determinazione la nostra legge, certi di aver agito nel rispetto della legalità, della Costituzione e, soprattutto, delle persone".

La proposta di legge, promossa dall'associazione Luca Coscioni e supportata da oltre 10mila firme, era approdata in Consiglio regionale e approvata l'11 Febbraio. 

Dopo l'approvazione, la normativa era stata temporaneamente sospesa a seguito di un ricorso presentato al Collegio di garanzia statutaria, poi rigettato. A Marzo, poi, il via libera con la promulgazione da parte del presidente Giani.

Dura anche la presa di posizione del presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo, che definisce l'impugnazione da parte del Governo come un atto "Assurdo".

"E’ un’offesa per chi soffre e allo stesso stesso tempo un modo per limitare l’azione legislativa delle regioni. Perché una Regione che legifera bene come la Toscana e lo fa nel rispetto di quanto previsto dalla Corte costituzionale, che colma un vuoto del Parlamento, tenta di essere bloccata a livello nazionale? E’ già accaduto con la norma sugli affitti brevi e sul turismo, è accaduto qualche tempo fa con la norma sui balneari”.

“Tutto questo - aggiunge Mazzeo- accade senza che il Parlamento colmi vuoti normativi che da anni attendono risposte”.

“Ricorrendo contro la nostra legge di iniziativa popolare ‘Liberi Subito’, approvata dal consiglio regionale della Toscana - hanno dichiarato Filomena Gallo e Marco Cappato, Segretaria nazionale e Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni - il Governo prosegue nel disperato tentativo di impedire qualsiasi normativa, nazionale o regionale, che dia garanzie e diritti sulle scelte di fine vita. Per fare questo, il Governo dell’autonomia differenziata fa ricorso per impedire l’esercizio dell’autonomia esistente. Ricordiamo però che il diritto all’aiuto al suicidio è stato affermato dalle sentenze 242 del 2019 e 135 del 2024, che hanno valore di legge. La nostra legge regionale serve solo a garantire modalità e tempi certi alle persone che chiedono la verifica al Servizio sanitario nazionale dei requisiti stabiliti dalla Corte e per evitare attese di mesi o anni".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Eugenio Giani sull'impugnazione della legge regionale sul fine vita
Antonio Mazzeo sull'impugnazione della legge regionale sul fine vita
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno