Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 12:38
Toscana perseguitata dal maltempo, 140% di pioggia in più

Fra Dicembre e i primi 8 giorni di Gennaio è caduta una quantità di pioggia enorme, provocando 110 frane ma nessuna alluvione. Le province più colpite
FIRENZE — C'eravamo accorti tutti che negli ultimi due mesi il maltempo ha imperversato sulla Toscana ma i numeri diffusi dall'Autorità di bacino dell'Appennino settentrionale fanno comunque impressione: fra il mese di Dicembre e i primi 8 giorni di Gennaio sulla Toscana è caduta una quantità di pioggia equivalente al 140% in più rispetto alla media degli ultimi 10 anni, 12 volte il volume d'acqua del lago Trasimeno.
Il maltempo ha provocato 110 frane ma nessun evento alluvionale per due ragioni: le piogge si sono distribuite su tutto il territorio e in momenti successivi, senza eventi particolarmente violenti concentrati in un'area ridotta, magari per pochi minuti. Le più colpite sono state le aree settentrionali del territorio regionale: i bacini dei fiumi Magra e Serchio e degli affluenti appenninici dell'Arno hanno registrato cumulate di pioggia di 900/1000 mm.
Le 110 frane hanno interessato soprattutto il bacino del Serchio e in quasi tutti i casi si è trattato di vecchi cedimenti del terreno che si sono nuovamente mossi. Quella più imponente si è verificata a Crespina-Lorenzina, in provincia di Pisa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI