Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Motori mercoledì 16 aprile 2025 ore 15:00

Velocità al volante, Renault sensibilizza i giovani

Pierre Gasly

La Casa francese vara una campagna social col sostegno del pilota di Formula 1 Pierre Gasly. Disponibile un limitatore di potenza Safety car per Clio



ITALIA — Renault scende in campo attivamente, rivolgendosi in special modo ai giovani conducenti, con una campagna di sensibilizzazione sui rischi dell’eccesso di velocità denominata Human First. Il programma verte su quattro pilastri: prevenire, correggere, proteggere e soccorrere. L’obiettivo è agire prima, durante e dopo l’incidente. È in quest’ottica che ha reso disponibile a tutti i costruttori automobilistici il brevetto Fireman Access in modo che possano utilizzarlo con licenza gratuita e facilitare l’intervento dei soccorsi in caso di incidente.

Nonostante gli sforzi compiuti dalle case costruttrici per ridurre il numero di incidenti e la loro gravità, dal 2010 il calo dei decessi sulle strade è rallentato. Oggi, il 52% degli incidenti mortali dovuti a eccesso di velocità coinvolge persone di età inferiore ai 35 anni. Anche per questo è stato scelto un pilota di Formula 1 per sensibilizzare i giovani conducenti di tutto il mondo ai rischi dell’eccesso di velocità. In un filmato, Pierre Gasly, del Team Alpine Formula One, assume il ruolo di istruttore, affiancando un giovane conducente al volante di una Clio sul percorso del circuito del Gran Premio di Monaco. Dispensa consigli e condivide la sua esperienza sulla velocità per aiutarlo ad acquisire più fiducia al volante, ricordando un messaggio fondamentale: la velocità è fatta per i circuiti, non per la strada.

Questa campagna mondiale è stata lanciata all’inizio del mese e il filmato promozionale è stato trasmesso per la prima volta alla televisione francese in concomitanza con il Gran Premio di Formula 1 del Giappone. Sarà diffusa presto anche sui social per raggiungere direttamente la fascia di età tra i 18 e i 24 anni.

Clio, best seller della marchio della losanga, è l’auto su cui molti giovani imparano a guidare. Renault propone perciò una soluzione concreta per limitare la velocità massima a 110 chilometri orari, con un dispositivo reversibile di riduzione delle prestazioni, disponibile presso la rete commerciale. La riduzione delle prestazioni si ottiene con una configurazione della centralina del motore effettuata in post-vendita, che abbassa la velocità del veicolo, il cruise control e il limitatore, per default, a un massimo di 110 chilometri orari. Una volta attivato questo dispositivo, il conducente può sempre impostare il cruise control o il limitatore, ma senza superare i 110 chilometri all'ora. L’operazione è reversibile, per cui il veicolo potrà tornare alla configurazione iniziale dopo un’altra visita presso la rete Renault.

Sergio Braccini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno