Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:FIRENZE10°13°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
sabato 22 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il regista Silvio Soldini: «Racconto la vera storia delle assaggiatrici di Hitler, attenti ai nuovi dittatori»
Il regista Silvio Soldini: «Racconto la vera storia delle assaggiatrici di Hitler, attenti ai nuovi dittatori»

Motori venerdì 14 febbraio 2025 ore 09:30

Vision 110, il piccolo di casa Honda si aggiorna

Honda Vision 110

Lo scooter giapponese a ruota alta si ripresenta al pubblico con nuovi colori e l’omologazione Euro 5+ per il collaudato monocilindrico da 8,7 Cv



ITALIA — Dopo la CRF da cross, la CB1000 Hornet, la NT1100 e le Adventure Transalp, Africa Twin e X-Adv, i compatto e pratico scooter a pedana piatta Vision 110 è l’ultimo tassello per il completo rinnovamento, quanto a design e tecnologia, della gamma Honda 2025.

Dal suo debutto in Europa nel 2011, le vendite del due ruote pensato per la città hanno raggiunto le 105mila unità cumulative con Spagna, Regno Unito e Italia. La ricetta di Vision 110 si basa su un progetto pensato per la versatilità e la facilità di utilizzo, il tutto in una scocca dalle linee e le forme eleganti.

Oggi, il monocilindrico raffreddato ad aria di 109 cc con tecnologia eSP (enhanced Smart Power) è stato aggiornato con nuovi parametri di funzionamento dell'ECU e l'introduzione di un nuovo sensore O2 per raggiungere l'omologazione Euro5+.

Nel contesto urbano il Vision 110 diventa l'alleato perfetto grazie alla sua ampia pedana piatta, il sottosella da 17,7 litri e l'avviamento con Smart Key. Inoltre, è di serie per il model year 2025 la nuova presa Usb-C che permette di ricaricare i propri dispositivi. Per il 2025 il Vision 110 è disponibile in quattro colorazioni: Pearl Snowflake White, Candy Luster Red, Pearl Jupiter Gray e Matt Galaxy Black Metallic.

Honda non ha ancora formalizzato il prezzo del Vision 110 in versione 2025, ma non dovrebbe discostarsi molto dai 2.590 euro richiesti per la versione precedente.

Sergio Braccini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno