Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:20 METEO:FIRENZE17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Perché a noi italiani piace così poco difenderci?
Perché a noi italiani piace così poco difenderci?

Motori domenica 05 gennaio 2025 ore 08:55

Mercato due ruote, l’anno chiude col botto: +10,5%

Boom di immatricolazioni causate dalla fine dell'Euro 5 (+200%) nell'ultimo mese del 2024. Il Gruppo Piaggio recita ancora un ruolo da protagonista



ITALIA — Al contrario di quanto fatto registrare dal settore auto, il mercato della moto italiano chiude il 2024 con una crescita delle immatricolazioni del 10,52%, per un totale di 373.313 unità. Lo comunica Ancma, l'Associazione nazionale ciclo motociclo accessori di Confindustria. "Registriamo un mercato dinamico, reattivo, dove convivono una grande passione, nuovi utenti e nuove esigenze di mobilità - ha sottolineato Mariano Roman, presidente dell’associazione - la lettura di questi dati conferma il ruolo centrale di moto, scooter e ciclomotori in Italia e quanto la domanda abbia saputo crescere anche di fronte alle dinamiche geopolitiche".

Sul risultato, spiega ancora Ancma, hanno influito le vendite di fine serie per la chiusura dell'omologazione Euro 5. Si tratta comunque della miglior performance dal 2010, anno in cui la crisi dei mutui subprime aveva pesantemente condizionato il mercato delle due ruote. Andando nel dettaglio, le moto crescono del 14,48% (166.454 unità), gli scooter (dove il Gruppo Piaggio continua a recitare un ruolo da protagonista, piazzando due veicoli nella top ten degli scooter e addirittura tre in quella dei ciclomotori) del 7,54% (186.639 veicoli immatricolati), i ciclomotori, infine, riescono a raddrizzare un mercato che ancora a Novembre perdeva 4 punti percentuali chiudendo a +7,45% (20.220 unità).

Dicembre registra addirittura una crescita del 200,68%, con l'immissione in strada 29.587 veicoli. Il dato però, come già accennato, è sensibilmente condizionato dalla chiusura dell'omologazione Euro 5, che, sottolinea Ancma, ha spinto le immatricolazioni di fine serie (dal 1° Gennaio è infatti in vigore l'Euro 5+ per le moto di nuova immatricolazione). Beneficia della fine serie anche il mercato dei quadricicli (le microcar), che a Dicembre registra un incremento dell'82,40% (1.897 unità).

Infine, bene nel mese pure i veicoli elettrici a due ruote (+21,78%, 520 unità vendute), con un dato in questo caso non condizionato dalla fine serie dell'Euro 5 dato che la misura non ha riguardato i veicoli a emissioni zero. Per questo segmento però l'anno chiude comunque male (-16,08%) anche se l’ottimo risultato dell’ultimo trimestre sembra indicare una possibile inversione di tendenza nel segno di una mobilità green.

Sergio Braccini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno