Attualità martedì 13 gennaio 2015 ore 11:45
Iva e Imu, le richieste della montagna
Nella Capitale l'incontro tra 500 sindaci dei comuni montani e il governo. Il presidente di Uncem Toscana Giurlani: "Cerchiamo soluzioni condivise"
ROMA — Di fronte ai primi cittadini provenienti da tutta Italia si sono seduti, tra gli altri, il ministro agli Affari regionali Maria Carmela Lanzetta e il viceministro all'agricoltura Andrea Olivero, oltre a numerosi parlamentari. Sul tavolo, i diversi problemi che riguardano nello specifico le zone montane a partire dall'imu agricola, l'aumento dell'iva sul pellet e la riduzione dei presidi postali nei piccoli Comuni.
“E' stata una mobilitazione nuova nel suo genere - ha commentato il presidente di Uncem Toscana Oreste Giurlani - perchè gli amministratori dei territori montani sono entrati nei palazzi del Governo e si sono confrontati con le istituzioni con l’obiettivo di raggiungere soluzioni condivise sulle enormi problematiche che interessano in questo periodo i contribuenti e le municipalità".
E se il ministro Lanzetta si è impegnata però a farsi carico delle questioni emerse, ha proseguito Giurlani, "il viceministro Olivero ha riconosciuto il fatto che la montagna è un elemento strategico che i più, compresi i funzionari ministeriali, non conoscono e non colgono e ha espresso impegno assoluto e disponibilità a lavorare insieme da qui in avanti per rivedere la questione imu agricola e quella relativa all'aumento dell'Iva sul pellet".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI