Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:04 METEO:FIRENZE11°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 20 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Andrea Sempio: «Mi sento perseguitato, a quarant’anni sono tornato a vivere in cameretta»
Andrea Sempio: «Mi sento perseguitato, a quarant’anni sono tornato a vivere in cameretta»

Attualità martedì 24 febbraio 2015 ore 18:27

La mafia allunga i tentacoli sulla Toscana

La relazione della Dna evidenzia "sempre maggiori mire espansionistiche" e la crescita della tratta di esseri umani finalizzata alla prostituzione



FIRENZE — Secondo quanto emerge dalla relazione che prende in esame il periodo che va da luglio 2013 a giugno 2014, la nostra regione "è oggetto di continue e crescenti mire espansionistiche da parte di molteplici organizzazioni criminali, alcune inquadrabili nell'ambito delle cosiddette mafie 'classiche', altre ricadenti nella sfera delle cosiddette 'nuove mafie', composte per lo più da cittadini stranieri". 

Particolare interesse, da parte delle organizzazioni criminali, viene mostrato sia per i settori dell'economia cosiddetta legale ("al fine di riciclare e far fruttare il danaro proveniente dalle attività criminali") sia per quelli più "tradizionali" della malavita come il traffico di sostanze stupefacenti e la gestione illecita nello smaltimento dei rifiuti.

Sempre maggiori, poi, sono i casi relativa alla tratta degli esseri umani, "forma moderna della schiavitù". "Le vittime - viene spiegato - sono quasi esclusivamente donne straniere di giovane età o minorenni, tutte particolarmente vulnerabili a causa della loro condizione di povertà, di mancanza di adeguata istruzione e di concrete opportunità lavorative. La principale forma di sfruttamento resta quella di tipo sessuale, anche se si registra un aumento dei casi di accattonaggio forzato ed, in misura minore, di servitù domestica. La stragrande maggioranza sia delle vittime che degli imputati è di nazionalità rumena, e sono generalmente provenienti dalla stessa città o zona della Romania".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tragico ritrovamento sulle sponde del Vara dopo l'allarme lanciato dal figlio: la Procura ha aperto un fascicolo e sarà svolta l'autopsia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Cronaca

Attualità

Attualità