Attualità sabato 27 maggio 2023 ore 19:20
Il capo dello Stato al mattino a Barbiana e poi a Firenze per i 30 anni della strage mafiosa. Meloni: "Nessun italiano potrà mai dimenticare"
Attualità venerdì 26 maggio 2023 ore 20:15
Sangue e polvere, 5 vittime, decine di feriti: nella notte fra il 26 e il 27 Maggio 1993 la mafia colpiva la Toscana. Iniziative fra storia e memoria
Attualità venerdì 26 maggio 2023 ore 17:42
Inaugurata a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze l'esposizione che ripercorre attraverso i documenti trent'anni di indagini e processi
Cultura venerdì 28 aprile 2023 ore 12:25
Nel Palazzo del Pegaso il presidente del Consiglio Mazzeo ha presentato il libro scritto da Annamaria Frustaci, magistrato del pool di Nicola Gratteri
Attualità sabato 22 aprile 2023 ore 09:00
"Fare i conti col passato e con l’idea di Dio" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità lunedì 10 aprile 2023 ore 09:00
"Todo el bien, todo el mal" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
sabato 01 aprile 2023 ore 09:00
di Daniele Monti
sabato 01 aprile 2023 ore 09:00
di Vittoria Giaganini
Attualità martedì 21 marzo 2023 ore 13:05
Le sorelline Nencioni morirono nell'attentato ai Georgofili. In Sicilia manifestazione nella Giornata della memoria per le vittime delle mafie
Cronaca martedì 14 marzo 2023 ore 10:45
L'indagine partita dall'Abruzzo ha individuato personaggi ritenuti legati ad una cosca foggiana. Undici misure cautelari e sequestri milionari
Attualità venerdì 24 febbraio 2023 ore 18:35
Il giornalista aveva 84 anni. Subì un attentato mafioso nella stagione che colpì anche la Toscana. Legato alla Maremma, il ricordo in Versiliana
Cronaca sabato 28 gennaio 2023 ore 18:40
L'aumento delle baby gang preoccupa, e il dato è emerso all'inaugurazione dell'anno giudiziario. Crescono anche violenze sessuali, mafia e terrorismo
Attualità sabato 21 gennaio 2023 ore 16:31
Il ministro della Cultura ha reso omaggio alle vittime della strage dei Georgofili deponendo fiori presso la lapide che ricorda l'attentato del 1993
Attualità martedì 17 gennaio 2023 ore 09:00
"Il “dopo” Matteo Messina Denaro" nel Blog LEGALITA' E NON SOLO di Salvatore Calleri
Monitor Consiglio lunedì 16 gennaio 2023 ore 18:17
"La cattura del boss sta a significare che nessun criminale può avere la certezza di essere imprendibile"
Cronaca lunedì 16 gennaio 2023 ore 18:50
Il boss condannato anche per la strage di via dei Georgofili a Firenze era latitante da trent'anni. E' stato catturato con un blitz in Sicilia
Monitor Consiglio lunedì 16 gennaio 2023 ore 12:23
"Finalmente è stato fatto un passo in più per rendere giustizia alle famiglie delle vittime delle scellerate azioni di questo 'uomo del disonore'"
Cronaca lunedì 20 febbraio 2017 ore 16:25
Confermata dalla Cassazione la sentenza della Corte d'appello nei confronti del boss, accusato di aver fornito l'esplosivo per la strage del 1993
Attualità venerdì 18 novembre 2016 ore 16:34
Arrestato a Prato uno dei 23 membri della spietata organizzazione con base in Nigeria annientata dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo
Attualità mercoledì 03 dicembre 2014 ore 15:10
Vertice regionale in prefettura a Firenze per fare il punto sui tentativi di infiltrazione in Toscana. I rischi maggiori negli appalti pubblici
Cultura lunedì 18 maggio 2015 ore 19:07
La situazione della mafia nella regione in un incontro promosso da Popolo Toscano. Presente Pino Masciari, imprenditore e testimone di giustizia
Cronaca mercoledì 30 settembre 2015 ore 17:15
Le intercettazioni svelano i dettagli del nuovo giro di mazzette scoperto in Toscana. Il governatore Rossi: "In galera i parassiti e i corrotti"
Attualità martedì 22 dicembre 2015 ore 19:20
E' il messaggio di papa Francesco reinterpretato dal prete di Perignano. Una porta che supera il muro di ipocrisia, preti pedofili e ricchi cardinali
Politica martedì 05 settembre 2017 ore 14:58
Dal 7 al 17 settembre, fra Firenze e Certaldo, le feste del movimento. Duecento volontari. Interventi di Bersani, Grasso, Scotto, D'Alema, Civati
Attualità martedì 25 luglio 2017 ore 18:00
Il rapporto su mafia e corruzione commissionato dalla Regione alla Normale di Pisa: "I clan puntano a fare affari e a investire proventi illeciti"
Attualità mercoledì 08 febbraio 2017 ore 15:00
A Viareggio un corso di formazione per portavoce M5s e attivisti delegati finalizzato a migliorare le capacità di leggere gli atti pubblici
Attualità sabato 13 dicembre 2014 ore 17:27
Il premio consegnato al fondatore dell'associazione antimafia Libera dal governatore Enrico Rossi: "Una vita da sempre spesa per i più deboli"
Attualità lunedì 29 settembre 2014 ore 16:05
Il piu' alto riconoscimento della Regione Toscana quest'anno sarà assegnato al fondatore di Libera per le sue battaglie contro le mafie e l'illegalità
Attualità sabato 22 agosto 2015 ore 18:06
Lo scrive su facebook il presidente della Regione riferendosi al funerale di Vittorio Casamonica. "Il Pd tutto sostenga la manifestazione" ha aggiunto
Attualità giovedì 14 luglio 2016 ore 20:10
Siglato a Roma il protocollo che determina la gestione dell'azienda agricola Suvignano, il bene confiscato alla mafia
Politica giovedì 26 ottobre 2017 ore 16:05
Nel corso di un convegno in Consiglio regionale il gruppo pentastellato ha proposto una modifica di legge per creare un organismo con poteri ispettivi
Politica martedì 07 luglio 2015 ore 12:48
Si tratta del codice etico messo a punto da Avviso Pubblico: Marras: "Un impegno concreto per una Regione trasparente e in prima linea sulla legalità"
Cronaca mercoledì 10 maggio 2017 ore 15:30
Chiunque volesse installarle nei bar e nei locali di Mondragone doveva pagare 75 euro ad apparecchio alla Camorra. Arresti anche in provincia
Cronaca giovedì 05 novembre 2015 ore 11:55
Il materiale riguarda gli appalti ottenuti dal costruttore, indagato per associazione a delinquere con l'aggravante di aver favorito la mafia
Cronaca domenica 09 aprile 2017 ore 12:38
C'è anche una società di cui è socio l'imprenditore Andrea Bacci fra le 39 coinvolte in un'inchiesta su corruzione, reati tributari e false fatture
Attualità venerdì 05 giugno 2015 ore 15:45
Il presidente Anac, Raffaele Cantone, ha partecipato a un seminario all'università di Pisa: "I piani anticorruzione sono più efficaci di 1000 arresti"
Attualità lunedì 16 marzo 2015 ore 16:48
Col progetto 'Bentornati' di Libera, Arci, Unicoop Firenze e Cgil Toscana si aprono nuove oppoertunità per i giovani oltre alle esperienze nei campi
Attualità sabato 26 agosto 2017 ore 10:55
Presentati i bozzetti dei carri di carnevale che sfileranno dal 27 gennaio al 17 febbraio a Viareggio: da Trump a Kim Jong, a Putin e Macron
Attualità sabato 17 febbraio 2018 ore 19:45
La costruzione dei fratelli Cinquini trionfa al Carnevale di Viareggio. Secondo Avanzini con "Aspettando Godot", terzo Galli e "La pace di cristallo"
Attualità martedì 24 aprile 2018 ore 15:45
Niente libertà per Giovanni Sutera condannato all'ergastolo per l'omicidio del gioielliere Vittorio Grassi e per quello di mafia di Graziella Campagna
Attualità mercoledì 21 marzo 2018 ore 07:30
Oggi, XXIII giornata nazionale in ricordo delle vittime di mafia, corteo regionale degli studenti e due iniziative del Coordinamento per la legalità
Politica sabato 20 ottobre 2018 ore 19:55
Nella seconda giornata della Leopolda 9, Renzi ha tenuto banco conducendo un talk show. Poi la presentazione dei comitati civici di Ivan Scalfarotto
Attualità domenica 18 marzo 2018 ore 07:45
"DIZIONARIO MINIMO: La sicurezza" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità mercoledì 16 gennaio 2019 ore 17:09
Lo ha detto l'assessore all'immigrazione Bugli rispondendo a un'interrogazione, appunto, sulla presenza della mafia nigeriana in Toscana
Attualità giovedì 21 marzo 2019 ore 16:55
Grande manifestazione per la Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. In corteo da tutta la Toscana
Attualità mercoledì 19 giugno 2019 ore 09:40
E' arrivato il giorno fatidico della prima prova dell'esame di Stato. Tra le tracce per la prova di italiano Ungaretti, Stajano, Montanari, Sciascia
Attualità lunedì 12 agosto 2019 ore 09:00
La Regione ha bandito 3 premi di laurea da mille euro per gli studenti toscani che abbiano discusso una tesi sui fenomeni della criminalità
Attualità mercoledì 21 agosto 2019 ore 12:23
Dopo una lunga malattia è deceduta nella notte la presidente dell'Associazione tra i familiari delle vittime della Strage avvenuta nel maggio 1993
Attualità giovedì 02 gennaio 2020 ore 18:31
Anche se ormai chiusa da alcuni mesi Libera critica la rimozione: "Notizia pessima, assolutamente inaspettata e fuori da ogni accordo preso finora"
Cronaca giovedì 06 febbraio 2020 ore 14:36
Dodici arresti in un'operazione coordinata dalla Dda di Firenze. L'organizzazione riciclava proventi di affari criminosi nell'economia toscana
Cronaca domenica 13 settembre 2020 ore 08:02
Vigili del fuoco in azione con tre automezzi insieme a carabinieri e polizia. Il 18 Agosto un rogo aveva devastato la tenuta confiscata alla mafia
Cronaca martedì 14 aprile 2020 ore 12:04
Il Prefetto di Firenze ha assunto il provvedimento dopo aver riscontrato elementi in merito al rischio di infiltrazione della criminalità organizzata
Attualità domenica 19 luglio 2020 ore 14:00
La Fondazione Antonino Caponnetto ha illustrato il report sull'attività criminale e mafiosa sul territorio regionale a partire dal capoluogo
Attualità giovedì 29 aprile 2021 ore 18:00
L'Arpat prosegue i controlli lungo la Sr429, dove sono stati smaltiti illegalmente fanghi di conceria secondo la Direzione distrettuale anti-mafia
Attualità martedì 06 settembre 2022 ore 07:00
"Vademecum antimafia per gli elettori" nel Blog LEGALITA' E NON SOLO di Salvatore Calleri
Attualità lunedì 28 novembre 2022 ore 11:00
Sono terreni ed edifici ad uso abitativo e non: costituiscono un patrimonio da restituire all'uso pubblico. Grosseto la provincia che ne conta di più
Arte venerdì 17 novembre 2017 ore 07:24
Il capo di Cosa Nostra, in carcere da 24 anni al 41 bis, è deceduto la notte scorsa all'ospedale di Parma, dopo due interventi chirurgici
Attualità sabato 27 gennaio 2018 ore 17:40
Lo ha dichiarato all'inaugurazione dell'anno giudiziario il procuratore generale di Firenze Marcello Viola. In aumento i femminicidi
Cronaca martedì 31 ottobre 2017 ore 11:33
La procura fiorentina ha riaperto l'inchiesta che li vede indagati come possibili mandanti delle stragi di mafia del 1992 e 1993
Cronaca giovedì 20 luglio 2017 ore 10:30
Il tribunale di sorveglianza di Bologna ha deciso: "E' in regime 41 bis all'ospedale di Parma, non potrebbe ricevere cure e assistenza migliori"
muoversintoscan 29/05/2023 ore 13:20
🚙 Sulla #FiPiLi ci sono code in uscita a #LastraaSigna in direzione mare #viabiliTOS