Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:03 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità sabato 28 dicembre 2024 ore 18:15

Dalla Tv al Comune, Rafanelli nuova assessora

Angela Rafanelli

La conduttrice, tra le altre, di Linea Verde Angela Rafanelli è stata scelta dal sindaco Luca Salvetti come nuova assessora alla Cultura



LIVORNO — I viaggi con Linea verde e Il palio d'Italia, alla fine, l'hanno riportata nella sua Livorno. Così, per ricoprire il ruolo di assessora alla Cultura, il sindaco Luca Salvetti ha scelto di nominare Angela Rafanelli, attrice e conduttrice televisiva originaria della città labronica e, ormai da tempo, in onda sulla Rai.

Classe 1978, Rafanelli si è diplomata nel 2002 al Piccolo Teatro di Milano e ha debuttato nel piccolo schermo con Current Tv, per diventare poi inviata del programma Le Iene, su Mediaset. Poi, il passaggio a La7 e, dal 2012, sulla tv di Stato con Volo in diretta di Fabio Volo, poi come inviata per una storica trasmissione come Quelli che... il calcio tra 2014 e 2017. E, infine, Domenica In e, appunto, Linea verde estate.

Una livornese conosciuta al grande pubblico, dunque, che raccoglie il testimone di Simone Lenzi, dimissionario a Ottobre dopo le polemiche esplose per alcuni post sui social ritenuti transfobici. "Accolgo con profonda gratitudine e senso di responsabilità il ruolo di assessora alla Cultura della mia amata città di Livorno
- ha detto - questa nomina è per me un grande onore. Sento il peso, ma anche l’entusiasmo, di un incarico al servizio di una comunità che ha sempre dimostrato una mente aperta e uno spirito creativo unico".

"Livorno vive di cultura: nei suoi colori, suoni e sapori - ha concluso - la cultura è impressa nel nostro mare, nel porto, nei quartieri, nei mercati, nelle fortezze e nei fossi, testimoni della nostra storia di accoglienza e apertura al mondo.
Non è solo la città natale di grandi artisti come Modigliani, Mascagni e Fattori, ma anche una realtà culturale viva e dinamica, che continua a evolversi e a meritare di essere valorizzata e celebrata".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno