Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:FIRENZE13°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Non lasciatemi sol*»: la supplica di Maja, dimenticata in isolamento in carcere da 15 mesi in Ungheria
«Non lasciatemi sol*»: la supplica di Maja, dimenticata in isolamento in carcere da 15 mesi in Ungheria

Attualità sabato 01 novembre 2025 ore 10:40

Addio Francesca Duranti, penna raffinata del Novecento

Francesca Duranti
Foto di: Facebook

La scrittrice viveva tra la campagna lucchese e New York: nella sua carriera ha vinto il Premio Campiello ed è stata finalista allo Strega



LUCCA — Se n'è andata a 90 anni la scrittrice Francesca Duranti, nome d'arte di Maria Francesca Rossi, una delle voci più originali e raffinate della narrativa italiana del secondo Novecento. La donna, di origini liguri, viveva ormai da anni in una villa di proprietà a Gattaiola, nel territorio comunale di Lucca.

Nata a Genova il 2 Gennaio 1935, Duranti era figlia del giurista e parlamentare socialdemocratico Paolo Rossi, che fu presidente della Corte costituzionale. Da tempo aveva scelto di vivere nella campagna lucchese, a Villa Rossi a Gattaiola, con alcune puntate a New York.

Autrice di romanzi amati dal pubblico e dalla critica, Duranti si era imposta nel panorama letterario con La casa sul lago della luna (Rizzoli, 1984), finalista al Premio Strega e vincitrice del Premio Bagutta, tradotto in sei lingue e considerato il suo capolavoro. Dopo gli esordi con La bambina (1976) e Piazza mia bella piazza (1978), entrambi editi da La Tartaruga, Duranti pubblicò una serie di titoli che scandirono la sua maturità narrativa: Lieto fine (Rizzoli, 1987), Effetti personali (Rizzoli, 1988), con cui ottenne il Premio Campiello e il Premio Hemingway, Ultima stesura (Rizzoli, 1991), Progetto Burlamacchi (Rizzoli, 1994) e Sogni mancini (Rizzoli, 1996). Con L'ultimo viaggio della Canaria (Marsilio, 2003), saga familiare d'ispirazione autobiografica, vinse per la seconda volta il Premio Rapallo-Carige.

I funerali si svolgeranno lunedì 3 Novembre alle 15 alla Casa del commiato della Croce Verde, lungo via Romana a Lucca.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno