Attualità giovedì 25 maggio 2023 ore 19:00
Bimba torna a vedere dopo l'operazione in Toscana

Il complesso intervento chirurgico è stato effettuato all'ospedale di Lucca. La piccola paziente era affetta da malformazione craniofacciale
LUCCA — Una bambina di 6 anni è tornata a vedere grazie ad un delicato e complesso intervento chirurgico effettuato in Toscana, nello specifico all’ospedale San Luca di Lucca dal direttore dell’Oculistica Fausto Trivella e dalla sua équipe.
La piccola, proveniente da altra regione italiana, era affetta da una malformazione craniofacciale che comporta gravi deficit visivi e problemi posturali. Insieme al primario ha operato in questa occasione la dottoressa Isabella Ghelarducci, formata per effettuare interventi alle palpebre, all’orbita e alle vie lacrimali, che vengono effettuati in poche realtà a livello nazionale ed europeo.
“All’ospedale di Lucca – precisa Trivella - abbiamo già due professioniste in grado di effettuare procedure di questo genere: oltre alla dottoressa Isabella Ghelarducci, c’è anche la dottoressa Laura Cinelli, in un team ormai super-collaudato in questo ambito. Ringrazio tutti i colleghi, il personale infermieristico e dei servizi collegati per la costante disponibilità e professionalità”.
La notizia è stata accolta con soddisfazione dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, che ha evidenziato come l'Oculistica di Lucca sia "centro di riferimento europeo per bambini e adulti".
Al San Luca si effettuano regolarmente interventi di chirurgia orbito-palpebrale (ricostruttiva, post tumorale, oncologica). Circa il 10% dei pazienti operati, tra l'altro, proviene da fuori regione, come la bambina che è tornata a vedere.
Il dottor Trivella esegue interventi di questo genere fin dal 1984, dopo aver lavorato proprio negli anni 80 a Parigi con due luminari come il professor Paul Tessier e la dottoressa Darina Krastinova e aver collaborato a Lucca con il professor Francesconi ed il dottor Morelli in questa branca iperspecialistica.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI