Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE12°15°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 18 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crisi tra Cina e Giappone
Crisi tra Cina e Giappone

Attualità domenica 22 giugno 2025 ore 16:09

Pacemaker senza fili, Toscana all'avanguardia

Questi dispositivi generano impulsi elettrici ritmici senza ricorrere a collegamenti con fili. L'innovativo intervento eseguito al San Luca



LUCCA — Un nuovo passo avanti nella cardiologia è stato compiuto in Toscana. Ieri, all'ospedale San Luca di Lucca, è stato impiantato con successo un pacemaker bicamerale senza fili, una rivoluzione tecnologica nel campo dell’aritmologia fattibile oggi in pochi ospedali italiani. 

L'intervento, rende noto l'Asl nord ovest, è stato eseguito nel laboratorio di Cardio-stimolazione dell’ospedale lucchese.

"Questi dispositivi generano impulsi elettrici ritmici senza ricorrere a collegamenti con fili. "Vengono impiantati direttamente attraverso la vena femorale nelle cavità cardiache - spiega il direttore della struttura del San Luca Francesco Bovenzi- dunque senza bisogno di incidere la cute. Il moderno ed evoluto sistema di stimolazione scelto è composto di due diverse microcapsule capaci di dialogare una volta inserite nelle cavità cardiache, ripetitivamente posizionati a destra, uno in atrio (più piccolo) e uno in ventricolo (poco più grande), permettendo così una stimolazione efficace e rispettosa della fisiologia del cuore. La Cardiologia di Lucca negli ultimi venti anni è stata sempre sensibile al progresso tecnologico e l’impianto del primo pacemaker bicamerale senza fili ne è una conferma di cui non posso che esserne orgoglioso perché frutto di un grande lavoro di squadra".

"La Cardiologia del San Luca  - si legge in una nota dell'Asl nord ovest- si conferma importante riferimento regionale nell’ambito dell’impiantistica di vari tipi di dispositivi cardiaci, come testimoniano i suoi oltre 300 impianti all'anno".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il grosso distacco ha sommerso alcune vetture, mentre terra e detriti hanno arrestato la loro corsa contro un'abitazione con all'interno 4 persone
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Imprese & Professioni