Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:FIRENZE11°19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 08 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Come passano il tempo i cardinali in conclave? La risposta di Max Angioni è tutta da ridere
Come passano il tempo i cardinali in conclave? La risposta di Max Angioni è tutta da ridere

Attualità giovedì 08 maggio 2025 ore 14:00

Operato al cuore a 84 anni, spegne 101 candeline

L'Ospedale del Cuore di Massa e il signor Lucchini

Il signor Egidio Lucchini, dopo il doppio intervento chirurgico di 17 anni fa, ha superato il secolo di vita: "Ringrazio tutti i medici"



MASSA — Psicologo, insegnante e scrittore, Egidio Lucchini è stato operato al cuore quando aveva 84 anni. Ovvero, 17 anni fa. Perché nei giorni scorsi, nonostante l'operazione complessa, ha spento 101 candeline: un intervento che, si può dire, gli ha allungato la vita.

Era il 2008 quando Lucchini arrivò all’Ospedale del Cuore di Massa, conosciuto grazie alla figlia che vive a Massa, con un quadro clinico impegnativo. Dopo essersi sottoposto a un esame delle coronarie, infatti, aveva scoperto che qualcosa non andava: c’era una stenosi, un restringimento che rende difficoltoso il passaggio del sangue. Servirebbe un bypass, ma il signor Egidio non è più un ragazzino e l’operazione è delicata.

A quel punto, quindi, decide di consultare i professionisti di Monasterio e all’Ospedale del Cuore i medici lo rassicurano: l’intervento si può fare, in piena sicurezza. Lucchini, alla fine, di interventi ne affronterà ben due: prima il bypass, eseguito dal dottor Stefano Bevilacqua poi, quattro mesi dopo, un'angioplastica alle coronarie, con il dottor Giuseppe Trianni.

L’uomo reagisce al meglio, la sua qualità di vita migliora in modo significativo, torna a godersi la vita, gli affetti, le passioni. Fino all’ultimo controllo di routine che, nonostante il secolo vissuto, conferma un quadro clinico stabile. "Alcuni medici mi avevano sconsigliato di procedere all’intervento - ha raccontato - ma i professionisti di Monasterio mi hanno rassicurato e le operazioni eseguite all’Ospedale del Cuore mi hanno permesso di spegnere le 101 candeline. Sono grato ai dottori che mi hanno operato: ho trovato tutto il personale di Monasterio molto preparato".

Quel medico è il cardiologo Alberto De Caterina: "Davvero Monasterio è in prima linea nella cura del cuore di tutti e vedere Egidio Lucchini spegnere 101 candeline rende merito ai colleghi che 17 anni fa lo hanno accompagnato nella scelta dell’intervento - ha concluso il cardiologo Alberto de Caterina - il signor Lucchini è un vero uomo di altri tempi: non solo per anagrafe, ma per i suoi modi gentili ed educati. La nostra professione di sanitari rende possibile questa magia: conoscere persone che entrano dalla porta come pazienti, ma ne escono come maestri".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno