Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:50 METEO:FIRENZE10°18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 23 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Roma, esplosione in zona Monteverde: crolla palazzina
Roma, esplosione in zona Monteverde: crolla palazzina

Attualità sabato 07 settembre 2024 ore 17:30

Sfilata arcobaleno per il Toscana Pride

Un momento del Toscana Pride
Foto di: Facebook

Migliaia di persone sfilano per la città per la manifestazione regionale a favore dei diritti e contro alle discriminazioni della comunità LGBTQIA+



LUCCA — È cominciato attorno alle 15 il Toscana Pride, la manifestazione promossa dalle associazioni e dai gruppi organizzati che animano il territorio regionale sui temi e i diritti della comunità LGBTQIA+. Che, per quest'anno, si tiene a Lucca.

Il corteo, infatti, è partito da piazzale Risorgimento, per poi spostarsi nel centro storico e sulle mura della città. Oltre diecimila le persone che hanno deciso di scendere in strada, insieme a tantissime amministrazioni comunali che hanno dato il proprio patrocinio e che vi prendono parte direttamente con alcune delegazioni.

"A Lucca al Pride regionale 2024 insieme alla comunità arcobaleno - ha scritto il presidente della Regione Eugenio Giani, presente alla manifestazione - per ribadire che la Toscana è e sarà sempre una terra di diritti, inclusione e rispetto per tutti".

Insieme a Giani, oltre a moltissimi amministratori e amministratrici, anche le assessore regionali Serena Spinelli e Alessandra Nardini.

"Tra loro - ah aggiunto Giani - anche tanti sindaci e amministratori: una presenza importante, perché la libertà di orientamento sessuale è una grande questione della democrazia e della civiltà nel nostro Paese e la Toscana, in occasione del Pride, con questa presenza forte ribadisce il suo impegno per l’affermazione dei diritti e il rispetto di tutte e di tutti: un messaggio semplice ma forte, per chiedere una società aperta, senza pregiudizi e discriminazioni".

"Oggi a Lucca eravamo 20mila - hanno scritto in una nota gli organizzatori - la marea arcobaleno che ha invaso la città è la risposta migliore che potessimo dare a chi ha seminato odio contro di noi in tutti questi mesi. Abbiamo scritto una pagina di storia di questa città e abbiamo portato il Pride dove c'era bisogno di Pride, in una città dove ancora molto difficile vivere alla luce del sole il proprio orientamento e la propria identità senza subire conseguenze".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno