Abruzzo: camoscio ferito consegnato al veterinario della Asl di Teramo, l'abbraccio è emozionante Video
Cronaca giovedì 07 settembre 2023 ore 14:20
Violenze ultras per Spagna-Italia, Daspo a tre tifosi toscani
La segnalazione era giunta dalla polizia olandese che li aveva arrestati. I tre dovranno stare lontani dagli stadi per 8 e per 5 anni
LUCCA — Tre tifosi toscani sono stati raggiunti da Daspo emesso dalla questura di Lucca e notificato dalla Divisione anticrimine della polizia per la durata di 8 anni e di 5 anni. Si tratta di tifosi della Lucchese segnalati dalla polizia olandese per essersi resi protagonisti di violenze in occasione dell’incontro di calcio Spagna-Italia per la Uefa Nations League, disputatosi presso lo stadio De Grolsch Veste di Enschede il 15 Giugno scorso.
Gli atti sono giunti al Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale Polizia di Prevenzione il 5 Settembre scorso, e ora ecco i provvedimenti. Secondo le ricostruzioni, durante le fasi di deflusso dallo stadio i tre insieme a tifosi della formazione Ultras Italia si sarebbero resi responsabili di condotte violente nei confronti degli stewards che regolavano l’uscita degli spettatori dall’impianto sportivo colpendoli con pugni, aste e cinture nonché lanciando loro oggetti contundenti.
A seguito dei tafferugli, due stewards hanno fatto ricorso a cure mediche per le ferite riportate anche al volto.
Sul momento erano intervenuti i reparti antisommossa, i cui agenti avevano trovato nei loro confronti violenta resistenza.
I tifosi italiani identificati a cura delle autorità olandesi furono arrestati e poi rilasciati nei giorni successivi con divieto di accesso allo stadio di Enschede per la gara del 18 Giugno. Fra loro i tre toscani che già in precedenza erano stati destinatari di Daspo per "reati connessi alla partecipazione a manifestazioni calcistiche e comportamenti antisportivi ed anche a sfondo razziale".
Così ecco i nuovi provvedimenti adottati in via d'urgenza che prevedono l’obbligo di comparizione presso l’autorità di polizia in occasione delle manifestazioni sportive interdette. I provvedimenti hanno durata uno di 8 anni e due di 5 anni. L'urgenza è dettata dall'approssimarsi delle partite che la nazionale italiana di calcio dovrà disputare sia in trasferta che in casa il 9 e 12 Settembre.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI