Motori mercoledì 27 novembre 2024 ore 10:30
Bmw F900R e Xr si rinnovano nel look e non solo
La casa di Monaco aggiorna lo stile e amplia l’equipaggiamento delle due bicilindriche in allestimento roadster e crossover. Restano uguali i prezzi
MONACO — Le Bmv F900 R e F900 Xr si rifanno il trucco e tornano sulla scena con un restyling estetico e tecnico che promette di conquistare ancora più appassionati, grazie a un equipaggiamento di serie arricchito e soluzioni innovative che migliorano prestazioni e comfort.
Con forcelle a steli rovesciati completamente regolabili, ruote più leggere e un risparmio dipeso di 3 chilogrammi, ridefiniscono il concetto di sportività e versatilità. Le due moto, pensate per chi ama affrontare curve con brio o lunghi tragitti in pieno relax, si distinguono per la loro personalità. La F900 R, dinamica e grintosa, punta al massimo divertimento di guida, mentre la F900 Xr è la compagna ideale per chi cerca sicurezza e comfort anche con bagagli al seguito, senza rinunciare a una vena sportiva.
Il cuore pulsante di entrambe è il bicilindrico in linea Euro 5+, pronto a regalare emozioni, che sviluppa una potenza di 77 kW (105 Cv), supportato da tecnologie all'avanguardia. Tra queste spiccano la modalità di guida Dynamic, il controllo di trazione dinamico (Dtc) e il sistema per il controllo della coppia di trascinamento, che garantisce stabilità in ogni condizione, anche durante scalate improvvise o rilascio brusco dell’acceleratore. Per chi vuole un tocco in più, c'è anche il nuovo silenziatore sportivo Akrapovič, offerto come accessorio originale Bmw Motorrad.
Il design non è da meno: la F900 R si presenta in tre colorazioni, tra cui l’elegante Snapper Rocks Blue metallizzato e l’aggressiva combinazione Racingblue e Lightwhite della versione Sport. Stessa varietà per la F900 Xr, pronta a brillare nella prossima stagione motociclistica. BMW punta così a soddisfare sia i veterani delle due ruote sia i neofiti, offrendo una combinazione vincente di prestazioni, stile e innovazione. I prezzi sono rimasti invariati: la F900 R parte da 9.650 euro, mentre la Xr da 12.250.
Sergio Braccini
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI