Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:FIRENZE11°18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cristiano Ronaldo provoca i tifosi irlandesi — e pochi secondi dopo arriva il primo rosso della sua carriera internazionale
Cristiano Ronaldo provoca i tifosi irlandesi — e pochi secondi dopo arriva il primo rosso della sua carriera internazionale

Attualità mercoledì 12 dicembre 2018 ore 18:45

Un focolaio di xylella in Toscana

Lo ha scoperto il Servizio fitosanitario regionale nella macchia maditerranea del Monte Argentario. E' un ceppo diverso da quello della Puglia



MONTE ARGENTARIO — Per la prima volta un focolaio di xylella, il terribile batterio che ha sterminato migliaia di piante di olivo in Puglia, è stato trovato anche in Toscana, nella macchia mediterranea del Monte Argentario. Secondo gli accertamenti svolti dal Servizio fitosanitario regionale, le piante ammalate sono 41 e nessuna di queste è un olivo. Si tratta invece di ginestre, mandorli ed alcuni esemplari di poligala mirtifolia, calicotome, rosmarino, lavanda, cisto ed eleagno.

Il batterio trovato però appartiene a un ceppo diverso rispetto a quello della Puglia, la sottospecie Multiplex presente in alcune regioni della Francia e della Spagna. L'area interessata dal contagio è situata nei dintorni di Porto Santo Stefano ed è abbastanza isolata rispetto al resto del territorio grazie alla laguna di Orbetello che la separa dalla terraferma.

Al momento non è nota l'origine dell'infestazione: fra le ipotesi l'introduzione in Toscana di piante infette o il trasporto di insetti vettori della malattia.

Saranno comunque messe in atto immediatamente le misure fitosanitarie di eradicazione, istituendo una sorta di area rossa dove si trovano le piante ammalate che saranno rimosse insieme a tutte quelle che presentano sintomi sospetti nel raggio di 100 metri, circondata da un'area cuscinetto larga almeno cinque chilometri che sarà tenuta sotto stretta sorveglianza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna è stata soccorsa in codice rosso e trasferita d'urgenza in ospedale. Ferito anche il proprietario degli animali che tentava di fermarli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca