
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Cronaca sabato 10 dicembre 2022 ore 19:15
In aula si stacca una finestra, colpito un ragazzo

Un ragazzo delle medie è stato colpito da una finestra divelta dal vento. L'episodio è stato reso noto dalla vice sindaca del Comune di Montepulciano
MONTEPULCIANO — Momenti di paura in una scuola del Senese dove una finestra divelta dal vento è caduta all'interno di un'aula colpendo un un ragazzo, L'allievo non avrebbe riportato lesioni gravi.
L'episodio è accaduto ieri, venerdì 9 Dicembre durante l’orario delle lezioni in una scuola media ed è stato reso noto dal Comune di Montepulciano.
La vice sindaca Alice Raspanti con deleghe a Pubblica Istruzione e Lavori Pubblici ha spiegato “Appena sono stata informata dell’accaduto, mi sono recata sul posto, per rendermi personalmente conto di quanto fosse successo. Si è trattato di un evento violento ed improvviso ma assolutamente imprevedibile; dai servizi preposti di Protezione Civile non erano giunte infatti segnalazioni di raffiche di vento particolarmente intense, al punto da provocare un’allerta meteo. La prima preoccupazione è stata per le condizioni del bambino colpito dalla finestra; nel corso della giornata, insieme al Sindaco Michele Angiolini, siamo stati in contatto con la famiglia dalla quale abbiamo ricevuto notizie via via più rassicuranti che non hanno però diminuito il profondo dispiacere e l’autentico spavento provocato dal fatto”.
Effettuate verifiche sulle strutture "D’accordo con il tecnico responsabile abbiamo immediatamente effettuato una prima verifica dello stato delle altre finestre, che ha dato esito favorevole, alla quale seguiranno altri interventi di manutenzione, di cui alcuni già programmati, durante la chiusura delle scuola per la pausa natalizia delle lezioni”.
L'episodio ha destato preoccupazione “Non c’è neanche bisogno di dire che la sicurezza è al primo posto nella nostra scala di valori - conclude la nota del Comune di Montepulciano – e quella delle scuole e di chi le frequenta ancora di più. Non ci stanchiamo quindi di proseguire la nostra quotidiana attività di prevenzione e di manutenzione delle strutture pubbliche”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI