Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:32 METEO:FIRENZE15°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 16 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
G7 in musica: Bocelli canta 'Nessun dorma', Biden chiude gli occhi, Meloni si scatena nel ballo

Attualità giovedì 23 maggio 2024 ore 17:36

Morbillo, in Toscana 39 casi da inizio anno

Insieme a Lazio, Sicilia ed Emilia Romagna, rientra tra le 4 regioni che hanno segnalato quasi il 70% dei casi rilevati tra Gennaio ed Aprile



TOSCANA — Tra il 1 gennaio al 30 Aprile, in Italia, sono stati notificati 399 casi di morbillo e la Toscana, insieme a Lazio, Sicilia ed Emilia Romagna, rientra tra le 4 regioni che hanno segnalato complessivamente quasi il 70% dei casi.

È quanto emerge dal bollettino aggiornato curato dalla sorveglianza epidemiologica nazionale del morbillo e della rosolia. I dati sono stati diffusi dall'Istituto superiore di sanità.

A livello nazionale a Gennaio i casi segnalati sono stati 34, poi 96 a Febbraio, 124 a Marzo e 145 ad Aprile. L’87% dei casi segnalati è stato confermato in laboratorio. 

In Toscana, dopo il picco di 24 contagi registrati a Febbraio, i casi sono tornati ad una cifra. Complessivamente, quindi, tra Gennaio ed Aprile nella nostra regione i casi notificati sono stati 39 (7 a Gennaio, 24 a Febbraio, 5 a Marzo e 3 ad Aprile). 

Davanti alla Toscana ci sono il Lazio (con 112 casi tra Gennaio e Aprile), Sicilia (75) ed Emilia Romagna (48).

Da inizio anno sono state 16 le regioni che hanno segnalato casi di morbillo, l’89% dei quali, sottolinea l'Iss, ha riguardato persone non vaccinate al momento del contagio. 

Circa tre quarti dei casi hanno riguardato adolescenti e adulti. Tuttavia, l’incidenza più elevata è stata osservata nei bambini sotto i 5 anni. 17 casi sono stati rilevati tra bambini di meno di un anno.  Per 31 persone la trasmissione è avvenuta in ambito ospedaliero e sono stati segnalati 20 casi tra operatori sanitari.  

Il 32% delle persone contagiate ha avuto almeno una complicanza. Tra queste sono stati segnalati anche casi di polmonite, insufficienza respiratoria, cheratocongiuntivite, trombocitopenia, stomatite e un caso di encefalite. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno