Cronaca mercoledì 06 agosto 2025 ore 18:35
Laboratorio in casa per la nail artist abusiva

Niente partita Iva e nessuna posizione fiscale, ma volume d'affari cospicuo: la Finanza l'ha scoperta seguendo le sue pubblicità sui social
MUGELLO — Il laboratorio allestito in casa dalla nail artist abusiva che, del tutto sconosciuta al fisco e priva di titolo abilitativo, godeva comunque di un cospicuo volume d'affari: l'ha scoperta la guardia di finanza di Firenze. I militari sono arrivati a lei dopo aver notato la pubblicità che la donna si faceva tramite i social, Instagram in particolare, accertando un introito mai dichiarato superiore a 58mila euro.
Oltre agli accertamenti sul volume d’affari non dichiarato, sono state contestate le violazioni per l’esercizio abusivo dell’attività e la mancanza dei titoli autorizzativi, che prevedono il pagamento di sanzioni per l’importo di 10mila euro.
Nell'immobile del Mugello, i finanzieri hanno trovato un laboratorio attrezzato di tutto punto per l'attività che assicurava alle clienti mani impeccabili grazie a ricostruzione e decorazione delle unghie.
Gli appuntamenti venivano fissati sempre via social, dove la pubblicità era presente da oltre tre anni con tanto di orari e listino servizi proprio come in un regolare centro estetico.
All'analisi di quanto c'era online, le Fiamme Gialle hanno fatto seguire appostamenti che hanno consentito di appurare il viavai della clientela. Quindi l'accesso all'abitazione, eseguito dai miliari con personale Asl. Fornetti, tavolo con aspiratore, protesi di unghie, mensole e ripiani con smalti, gel, stick, pigmenti, stamping set: lì c'era tutto il materiale necessario per la ricostruzione e la decorazione delle unghie.
Oltre all'assenza di qualsivoglia posizione fiscale, è emerso che la donna aveva sì seguito all’estero uno specifico corso di formazione, ma in Italia non aveva conseguito il diploma di estetista né risultava iscritta all’Albo delle Imprese Artigiane presso la Camera di Commercio.
"Ad oggi, infatti, l’attività di onicotecnica è assimilata a quella dell’estetista, che richiede requisiti professionali e igienico-sanitari ben precisi", spiega la Finanza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI