Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:04 METEO:FIRENZE11°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 19 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Al rone Celio la suora s'improvvisa vigile urbano e sbroglia l'ingorgo
Al rone Celio la suora s'improvvisa vigile urbano e sbroglia l'ingorgo

Attualità giovedì 20 luglio 2017 ore 15:40

L'identikit del furbetto dei rifiuti

Sono uomini tra i 20 e i 50 anni i cinquanta trasgressori individuati dalle videocamere ambientali posizionate nelle zone più sensibili del territorio



BARBERINO DEL MUGELLO — Negli ultimi sei mesi le violazioni accertate nel Comune di Barberino del Mugello, sono state 27. La maggior parte di questi trasgressori sono uomini di età compresa fra i 20 ed i 50 anni, soltanto alcuni maggiori di 50 anni. Complessivamente, da quando ha avuto inizio questo servizio, sono state accertate 53 violazioni delle quali 3 di natura penale, visto che i rifiuti arrivavano da attività imprenditoriali. 

Le sanzioni previste sono da 300 a 500 euro per gli abbandoni e l'errato conferimento dei rifiuti. Se a compiere tali azioni sono titolari di impresa, scattano le sanzioni penali. 

Reato penale è da considerarsi anche l'abbandono di rifiuti pericolosi come l'amianto, le vernici e materiali tossici in genere che prevede l'arresto da 6 mesi a 2 anni e con sanzioni che vanno da 3 mila a 30 mila euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna è stata trasportata d'urgenza in ospedale dopo che si era sottoposta a un trapianto al cuoio capelluto da parte di un medico non abilitato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Cronaca

Attualità

Attualità