Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Quando sarò defunto...», «Come sarà dopo...»: i dubbi e le risposte di Emilio Fede
«Quando sarò defunto...», «Come sarà dopo...»: i dubbi e le risposte di Emilio Fede

Attualità lunedì 08 marzo 2021 ore 19:00

Niente lezioni in classe per i figli dei lavoratori essenziali

Il Ministero dell'Istruzione ha fatto marcia indietro: non è chiaro quali sono i lavoratori essenziali. Ecco chi può andare a scuola in zona rossa



ROMA — Con una nota protocollata nel pomeriggio di ieri, domenica, e arrivata negli istituti scolastici addirittura intorno alle 19, il Ministero dell'istruzione ha fatto marcia indietro sulla possibilità per i figli dei cosiddetti lavoratori essenziali di fare didattica in presenza anche nelle regioni o nelle province in zona rossa dove le scuole di ogni e grado vengono chiuse in ottemperanza del Dpcm Draghi con due sole eccezioni: i bambini con disabilità o bisogni speciali, che potranno continuare ad andare a scuola, e i laboratori, che potranno continuare a tenersi.

La decisione di mandare in dad anche i figli dei lavoratori essenziali è stata assunta per la mancanza di una definizione ufficiale di chi potrebbe fregiarsi di questa qualifica: i sanitari che lavorano nei reparti Covid, tutti i sanitari, il personale impiegato nei servizi di trasporto o quello che lavora nella grande distribuzione? In assenza di risposte ministeriali alle molteplici richieste di chiarimento inviate da sindaci e Regioni alla fine ogni governatore si è organizzato per conto proprio, con grosse differenze fra un territorio e l'altro. E così, per scongiurare il caos totale, domenica sera è arrivata la nota 'chiarificatrice' del governo che prevede la didattica in presenza in zona rossa solo per l'uso dei laboratori o per gli alunni con disabilità e bisogni educativi speciali.

"Sulla possibilità della didattica in presenza per i figli dei lavoratori essenziali sono necessari ulteriori approfondimenti" hanno spiegato i funzionari del Ministero dell'Istruzioni. Meglio tardi che mai? No. Fuori tempo massimo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad attrarre la scarica sarebbe stata una ciotola in metallo. A lanciare l'allarme una vicina di casa, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità