Attualità martedì 23 dicembre 2014 ore 12:30
Le opportunità della Ue? Arrivano via email

L'europarlamentare toscano Nicola Danti (Pd) ha ideato una newsletter per aggiornare gli enti locali sulle notizie più interessanti da Bruxelles
FIRENZE — Si chiama "Pensare Europei" e, a cadenza mensile, fornirà ai sindaci di Toscana, Marche, Umbria e Lazio, riassunte in pillole, le novità dall'Unione Europea e un focus mensile su fondi, finanziamenti e opportunità a disposizione di tutti i cittadini europei, che troppo spesso non riescono a conoscerle.
Questo mese, si spiega in una nota, l'attenzione è rivolta al turismo, con la guida ufficiale dei finanziamenti 2014-2020 attivi e i dettagli sul bando del programma Cosme, teso a rafforzare il settore anche nella bassa stagione.
Altro capitolo è invece quello dedicato a Horizon 2020, volto a sostenere l'innovazione nelle Pmi mentre per chi cerca opportunità nel mondo dei media e dell'audiovisivo c'è il programma 'Europa creativa', che premia e finanzia i singoli progetti. Infine due opportunità di lavoro: uno stage alla Corte di Giustizia Europea e un'assunzione come assistente al Parlamento Europeo.
''La risposta entusiasta alla guida sui finanziamenti europei - spiega l'europarlamentare Pd Nicola Danti - mi convince sempre di più che nei nostri territori c'è bisogno e voglia di Europa, si sente la necessità di conoscerne le opportunità, e questo mi spinge a continuare nel lavoro che ho intrapreso. Con la consapevolezza sempre maggiore che l'Europa non è una minaccia da temere ma una preziosa alleata''.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|