
Siamo umani grazie alla tecnica (e malgrado Rousseau): ecco perché non è utile essere «felici» allo stato di natura

Attualità giovedì 17 ottobre 2024 ore 18:15
La cometa del secolo solca i cieli toscani

La cometa Tsuchinshan-Atlas ha solcato la volta celeste nella notte, visibile anche a occhio nudo. Non è finita: potrebbe concedere il bis
PALAIA — Si chiama Tsuchinshan-Atlas e di lei si parla come della 'cometa del secolo': ebbene, ieri notte ha solcato i cieli toscani, in uno spettacolo che è stato visibile ad occhio nudo tanto che il nostro lettore Filippo Valacchi è riuscito a fotografarla dalla Valdera, precisamente dalla rocca di Palaia.
La cometa ha raggiunto il punto più vicino al pianeta Terra: circa 71 milioni di chilometri di distanza. Il suo transito può a buon titolo definirsi epocale, già che l'ultimo risale a circa 80mila anni fa.
Ieri sera è comparsa subito dopo il tramonto, catturata dagli obiettivi puntati in direzione sud ovest. Meteo permettendo, potrebbe concedere il bis rendendosi visibile anche nelle prossime sere.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI