Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Campi Flegrei, scontri tra manifestanti e polizia a Bagnoli: manganellate e fumogeni
Campi Flegrei, scontri tra manifestanti e polizia a Bagnoli: manganellate e fumogeni

Cronaca mercoledì 19 febbraio 2025 ore 16:40

Muore dopo aver mangiato un insaccato, chiesto il rinvio a giudizio per il produttore

Le indagini dopo la segnalazione dell'Asl a seguito della morte di una donna: avrebbe mangiato insaccati con Listeria monocytogenes oltre il limite



PERUGIA — È stato chiesto il rinvio a giudizio, al termine delle indagini preliminari, per un imprenditore della provincia di Arezzo, il quale avrebbe prodotto con la propria azienda agraria degli insaccati contenenti il batterio Listeria monocytogenes oltre ai limiti consentiti, che avrebbero provocato la morte di una donna di 60 anni.

Quest'ultima era stata ricoverata d'urgenza con forti dolori addominali all'ospedale di Città di Castello, dove è scomparsa quasi un mese dopo nonostante diverse terapie. A quel punto, lo stesso ospedale ha avviato degli accertamenti, che hanno fatto emergere la presenza del batterio; dopo ulteriori controlli e campionamenti, i sanitari hanno individuato il batterio all'interno di un insaccato acquistato in una attività commerciale di Umbertide, ma prodotto, appunto, nella provincia aretina.

Le indagini sono quindi cominciate nel momento in cui la Procura di Perugia, nei primi giorni di Marzo dello scorso anno, era stata informata dall'Usl Umbria 1 di presunte violazioni della disciplina igienica della produzione e vendita di sostanze alimentari.

La Procura ha quindi incaricato il Nucleo antisofisticazione dei Carabinieri di Perugia di condurre degli accertamenti. Gli inquirenti, inoltre, hanno inoltre incaricato anche un medico legale e un esperto in malattie di origine batterica di verificare se il decesso potesse essere considerato come determinato dall'assunzione dell'insaccato. Alla fine, dopo aver notificato l'avviso di conclusione delle indagini al titolare dell'azienda, è stato richiesto il rinvio a giudizio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' stato attivato dalla prefettura il piano di ricerca dell'uomo di cui si sono perse le tracce dal 17 Marzo. Il caso anche a "Chi l'ha visto?"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità