Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cronaca venerdì 11 aprile 2025 ore 09:48

Esplosione come un sisma in mare, fatto brillare un ordigno di profondità

ordigni mare
Foto d'archivio

Nel momento della detonazione controllata i sismografi hanno registrato una scossa di magnitudo 1.7: era l'intervento di bonifica del Genio pontieri



PIOMBINO — L'esplosione è stata registrata dai simografi dell'Ingv (l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma) come un sisma di magnitudo 1.7: e invece no, si trattava della detonazione controllata per far brillare una bomba di profondità rinvenuta nell'area portuale di Piombino.

L'intervento di bonifica dell'ordigno bellico, risalente al periodo fra le due guerre mondiali, è stato effettuato ieri alle 12,50 dagli artificieri dell’esercito effettivi al 2° reggimento Genio pontieri di stanza a Piacenza.

L'intera operazione è stata coordinata dalla prefettura di Livorno sulla base delle indicazioni fornite dal Comando forze operative nord dell’esercito, e ha visto l'impegno sinergico di personale specializzato di esercito e marina militare al largo del porto di Piombino, nel golfo di Follonica.

La rilevazione dell'esplosione controllata da parte dei sismografi dell'Ingv

La rilevazione dell'esplosione controllata da parte dei sismografi dell'Ingv

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno