Attualità lunedì 02 gennaio 2023 ore 11:43
20 anni per l'istituto d'informatica, Cnr in festa

L'area della ricerca di Pisa ha festeggiato il ventennale dell'istituto con la presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza
PISA — Cnr in festa per i 20 anni dell'Istituto di informatica e telematica (Iit-Cnr), nato nel 2002 come erede del Cnuce, l’istituto del Cnr che il 30 Aprile del 1986 fu sede del primo collegamento alla Rete per l'Italia, e sede del Registro .it, l’anagrafe di tutti i domini italiani fondata nel 1987.
L'istituto, con sede nell'area della ricerca di Pisa e guidato dal 2019 da Marco Conti, ha alle spalle due decenni di attività di ricerca in computer science e di alta innovazione tecnologica, con progetti nazionali e internazionali. Le sue attività di ricerca vanno dalla cybersecurity all’intelligenza artificiale, passando per l'industria 4.0 e le fake news, la smart mobility e progetti applicativi quali il Fascicolo sanitario elettronico, il dominio di secondo livello gov.it e la nuova unità mobile di ricerca del Cnr.
Presente alle celebrazioni del ventennale anche la presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza, che ha sottolineato il ruolo centrale dell'istituto di informatica e telematica nelle attività del Cnr e fondamentale per tutte le attività dell’ente nell’ambito del Pnrr, con particolare riferimento ai partenariati estesi nei settori dell’Informatica e delle Telecomunicazioni. "L’ esempio principe - spiega una nota del Cnr - è il partenariato esteso sull’intelligenza artificiale, Fair, che unisce a livello nazionale 12 istituti universitari e di ricerca, sei istituzioni pubblico/private e sette aziende, con lo Iit-Cnr come promotore e sede principale di questa realtà". Carrozza ha anche ricordato come la ricerca debba puntare soprattutto sui giovani, "perché è attraverso di loro che sarà possibile rinnovare l’eccellenza dell’ente".
Le celebrazioni proseguiranno anche nel 2023, con il centenario del Cnr. "Un’occasione per guardare al passato, al presente e al futuro dell’Ente che coinvolgerà tutti gli istituti, e in maniera centrale l’area di ricerca di Pisa, che - annuncia il Cnr- proporrà molte iniziative a porte aperte per invitare i cittadini nei luoghi della ricerca, tra cui un evento dedicato proprio all’informatica nel corso di Internet Festival, di cui lo Iit-Cnr è partner fondatore".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI