Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Claudio Amendola: «Certe battute sulle donne vietate nei film? Attenzione a non esagerare»
Claudio Amendola: «Certe battute sulle donne vietate nei film? Attenzione a  non esagerare»

Cronaca venerdì 04 aprile 2025 ore 10:20

Finta ditta edile e lavori mai fatti per ottenere Bonus facciate

guardia di finanza

La società si occupava di tutt'altro, ma per intercettare agevolazioni si era detta azienda edile. La Finanza ha scoperto tutto, sequestro milionario



PROVINCIA DI PISA — La società si occupava di tutt'altra materia, ma per vantare crediti d'imposta inesistenti per lavori mai eseguiti ottenendo così il Bonus facciate si era detta impresa edile: a scoprire la presunta frode è stata la guardia di finanza del comando provinciale di Pisa, che ha proceduto ad eseguire un sequestro preventivo di crediti d'imposta pari a circa 1,7 milioni di euro.

Il rappresentante legale è stato denunciato per indebita percezione di erogazioni pubbliche, mentre per la società è stata disposta la cessazione della Partita Iva.

L'indagine, coordinata dalla procura pisana, ha fatto emergere l'applicazione indebita del meccanismo dello sconto in fattura, agevolazione fiscale a fronte di lavori di ristrutturazione delle facciate esterne di edifici mai effettuati.

La misura cautelare reale eseguita oggi, in sinergia con l'agenzia delle entrate, trae origine da una più ampia attività di polizia economico-finanziaria che ha portato i finanzieri a scoprire una maxi-frode fiscale all’Iva, pari a oltre 10 milioni di euro, perpetrata dal titolare di quella stessa società per emissione di fatture per operazioni inesistenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

L'operazione è stata condotta dalla guardia di finanza del comando provinciale di Pisa
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno