Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:10 METEO:FIRENZE19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 06 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Champions: Inter 12 su 12, le altre tre verso i playoff
Champions: Inter 12 su 12, le altre tre verso i playoff

Attualità lunedì 02 gennaio 2023 ore 17:02

Pisa nell'alleanza delle università europee

Dopo l'università di Pisa anche il Comune ha aderito, in qualità di partner, al progetto lanciato nel 2018 dalla Commissione Europea



PISA — Il Comune di Pisa ha aderito, in qualità di partner associato, a Circle U, il progetto di alleanza delle università europee. Da circa un anno ne fa parta anche l’Università di Pisa insieme ad altri otto prestigiosi atenei europei: l'Aarhus Universitet (Danimarca), Humboldt-Universität zu Berlin (Germania), King’s College London (Regno Unito), UC Louvain (Belgio), Université Paris Cité (Francia), Universitetet i Oslo (Norvegia) e Univerbeziu Ogradu (Serbia) e l'Università di Vienna.

Obiettivo del progetto, lanciato nel 2018 dalla Commissione europea, è quello di creare una “Università europea inclusiva, interdisciplinare e ad alta intensità di ricerca, dove studenti, accademici, personale e partner della società civile, quali imprese e settore pubblico, possano collaborare allo sviluppo congiunto di competenze e soluzioni per affrontare le sfide globali”.

"Nel solco della tradizione europea della cultura e formazione universitaria, nata nelle chiese e nei conventi del vecchio continente, dove affondano le nostre radici identitarie – spiega la vicesindaco Raffaella Bonsangue -, con questo atto di adesione al progetto delle European universities alliances, ho voluto assicurare il contributo dell’Amministrazione comunale a conservare nel presente e, soprattutto, nella proiezione futura, il prezioso patrimonio di cui siamo i fortunati detentori".

"L’obiettivo del progetto  - ricorda il Comune di Pisa- è la creazione, entro il 2024, di 60 università europee che coinvolgeranno più di 500 istituti di istruzione superiore universitaria. L’alleanza delle università europee è una iniziativa che trova origine dalla decisione dei Capi di Stato e di Governo in seno al Consiglio Europeo del 14 dicembre 2017, con cui è stata incoraggiata la nascita delle cosiddette università europee, alleanze costituite da reti di università, al fine di migliorare e promuovere istruzione e ricerca di alta qualità ed eccellenza, grazie al rafforzamento della correlazione tra insegnamento, ricerca, innovazione e trasferimento delle conoscenze, dimostrando i vantaggi dell’apprendimento multilingue, il riconoscimento delle qualifiche e lo sviluppo di programmi e progetti congiunti di istruzione e ricerca. Con il sostegno dei partners, queste università europee dovrebbero aprire la strada verso le università del futuro, promuovere i valori e l'identità europei, rivoluzionare la qualità e la competitività dell'istruzione superiore e della ricerca europea”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Oltre 250 tra vigili del fuoco, forze dell'ordine e volontari impegnati nelle battute per rintracciare la giovane scomparsa da casa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

GIALLO Mazzola

Attualità

Cronaca