Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:FIRENZE13°17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 22 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Salvo Di Paola, l’ironia come mestiere e resistenza: «I comici non devono migliorare il mondo, ma dire che il re è nudo»
Salvo Di Paola, l’ironia come mestiere e resistenza: «I comici non devono migliorare il mondo, ma dire che il re è nudo»

Attualità venerdì 01 febbraio 2019 ore 10:57

A smascherare le bufale chimiche ci pensa Domenici

Valentina Domenici

La professoressa Valentina Domenici dell’Università di Pisa nel gruppo per la diffusione della cultura chimica della Società Chimica Italiana



PISA — La professoressa Valentina Domenici del dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’Università di Pisa è entrata a far parte del neonato gruppo per la diffusione della cultura chimica della Società di Chimica Italiana (SCI). 

Il gruppo, attivo da gennaio, sta già organizzando numerose iniziative in tutta Italia, anche legate all'anno internazionale della Tavola Periodica degli Elementi, designato per il 2019 dall'Unesco per celebrare la ricorrenza dei 150 anni dalla prima pubblicazione ad opera di Dimitri Ivanovich Mendeleev nel 1869.

"Nel corso dell'ultimo congresso nazionale della Società Chimica Italiana abbiamo organizzato una sessione dedicata alla comunicazione – racconta Valentina Domenici – proprio in questa occasione è nata l’idea di attivare un gruppo di lavoro che si occupasse del tema anche per contrastare le cosiddette fake news che purtroppo interessano direttamente anche la chimica, basti pensare alla bufala delle scie chimiche”.

Il gruppo per diffusione della cultura chimica nasce dalla consapevolezza che il mondo di oggi abbia bisogno di tornare a credere nella chimica e nel suo ruolo chiave nel garantire il benessere e lo sviluppo. 

Insieme a Valentina Domenici ne fanno parte altri sette soci della Società Chimica Italiana: Sara Tortorella, Stefano Cinti, Valeria Costantino, Elena Lenci, Adriano Intiso, Alberto Zanelli e Luciano D’Alessio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Scuole chiuse e ordinanze urgenti dei sindaci per fronteggiare l'emergenza. Fiume Carrione osservato speciale. Famiglia salvata dei vigili del fuoco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Spettacoli

Attualità