Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:39 METEO:FIRENZE15°17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 02 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Regno Unito, assalto al treno a Huntingdon, i testimoni: «Pensavamo a uno scherzo di Halloween»
Regno Unito, assalto al treno a Huntingdon, i testimoni: «Pensavamo a uno scherzo di Halloween»

Cultura martedì 13 marzo 2018 ore 11:11

Una prof pisana all'Accademia dei Lincei

Simonetta Bassi

Prestigioso incarico triennale per la docente universitaria Simonetta Bassi, impegnata in un progetto di ricerca sulla magia rinascimentale



PISA — Simonetta Bassi, ordinario di Storia della filosofia al Dipartimento di Civiltà e forme del sapere dell’Università di Pisa, è stata nominata professore distaccato presso il Centro linceo interdisciplinare "Beniamino Segre". L’incarico le è stato affidato dall’Assemblea delle Classi riunite dell’Accademia dei Lincei su proposta del Comitato direttivo che ha approvato il suo progetto di ricerca sul lessico della magia rinascimentale.

L'obiettivo del progetto, che la professoressa Bassi svolgerà appunto al Centro Segre per tre anni sino al 2020, è quello di mettere a fuoco i molteplici aspetti che caratterizzano le magie rinascimentali. Prendendo avvio dalla ricognizione semantica del vocabolario magico, la studiosa procederà quindi all'individuazione, al censimento e alla comparazione delle mappe concettuali utilizzate nei trattati magici e nelle opere ad essi collegati.

“Nel corso del Cinquecento – ha spiegato la stessa Bassi - si afferma l'esigenza di individuare un differente 'alfabeto della ragione': ciò non significa, secondo una interpretazione continuista, che vi sia un nucleo magico organico che si trasferisce nel nuovo alfabeto moderno, ma che un insieme di temi e dottrine espressi in un determinato linguaggio si evolve e si modifica nei differenti contesti fino ad acquisire significati profondamente diversi rispetto a quelli tradizionali”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I sanitari del 118 intervenuti hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso Pegaso, che ha trasportato l'uomo di 77 anni all'ospedale di Cisanello
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità